
Il dodicesimo round del Motomondiale è arrivato con il fine settimana del MotoGP della Repubblica Ceca 2025. I rider hanno affrontato i quasi 5 km e mezzo della pista di Brno, un tracciato dove non si è registrata una vera e propria tendenza per le curve, con 8 a destra e 6 a sinistra. Un circuito ondulato, caratterizzato da diverse frenate in piega e saliscendi: un mix tecnico che ha messo alla prova i piloti in modi sempre differenti, esaltando chi ha mostrato un set di capacità più completo.
Marc Marquez ha brillato nelle gare, conquistando con esperienza e astuzia sia la Sprint del sabato che la vittoria della domenica sul passo gara. Marco Bezzecchi ha chiuso un weekend positivo con un secondo posto domenicale e punti pesanti per la sua lotta al campionato. Terzo Pedro Acosta, reduce da un ottimo secondo posto nella Sprint.
Giornata negativa invece per Bagnaia e Quartararo, nonostante un buon passo sul giro secco. In difficoltà anche Alex Marquez, che non ha mai trovato la giusta quadra per affrontare Brno.
Qualifiche di MotoGP della Repubblica Ceca 2025
Dopo non aver ottenuto la qualificazione diretta al Q2, Francesco Bagnaia si è riscattato segnando il miglior tempo nelle sessioni di qualifica. Pecco ha superato il Q1 con il miglior crono e si è ripetuto nel Q2. Pole position in 1:52.303, prima fila e un’importante iniezione di fiducia per il rider italiano.
Nella bravura di Pecco, c’è stato anche un pizzico di fortuna, vista la caduta di Marc Marquez nelle ultime fasi della sessione. Marquez ha segnato il secondo miglior tempo, ma è caduto nel tentativo — quasi riuscito — di migliorarsi. Lo spagnolo si trovava infatti su un giro da pole, più veloce di due decimi rispetto a Bagnaia.

Ha chiuso la prima fila Fabio Quartararo, ormai habitué delle posizioni di testa in griglia. Quarto Marco Bezzecchi con la sua Aprilia, sempre più in sintonia con la moto. A seguire Joan Mir, Raul Fernandez e Pedro Acosta. In difficoltà Alex Marquez, che ha chiuso ottavo, con Zarco e Miller a completare la Top 10.
Risultati delle qualifiche di MotoGP della Repubblica Ceca 2025
POS | # | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|---|
1 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:52.303 |
2 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | +0.219 |
3 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +0.305 |
4 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.341 |
5 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | +0.460 |
6 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | +0.493 |
7 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | +0.527 |
8 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | +0.547 |
9 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | +0.574 |
10 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +0.677 |
11 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | +1.014 |
12 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | +1.311 |
13 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | Q1 |
14 | 44 | P. Espargaro | Red Bul KTM Tech3 | Q1 |
15 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | Q1 |
16 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | Q1 |
17 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | Q1 |
18 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | Q1 |
19 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | Q1 |
20 | 30 | T. Nakagami | IDEMITSU Honda LCR | Q1 |
21 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | Q1 |
22 | 7 | A. Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | Q1 |
Risultati della gara Sprint di MotoGP a Brno
Dalla prima casella, Francesco Bagnaia è partito forte, mentre Marc Marquez ha concesso qualche metro. Anche Quartararo ha mantenuto momentaneamente la posizione su Acosta. Ma Marc ha avuto subito la necessità di passare in testa per gestire le pressioni degli pneumatici, un tema diventato centrale durante la gara. Così, in sole tre curve, ha superato Pecco e si è lanciato in fuga.
Al secondo giro, è stato Acosta ad attaccare, superando Quartararo, con il quale aveva battagliato sin dalla partenza. Fabio è sembrato in difficoltà e, in poche curve, si è ritrovato a doversi difendere da Bezzecchi, con cui ha avuto anche un leggero contatto. A quel punto, Bastianini ne ha approfittato per sopravanzare prima Marco e poi Quartararo, due giri più tardi.
Durante il quinto giro, le due Ducati ufficiali hanno ricevuto un warning sul display per le pressioni degli pneumatici fuori norma. Per Marc e Francesco non c’è stata altra soluzione se non rallentare il ritmo gara e provare a gestire le gomme. Francesco è scivolato dalla seconda posizione fino alla settima, dove ha concluso la sua gara.

Marc, invece, ha ceduto platealmente la prima posizione ad Acosta e ha gestito la corsa fino al penultimo giro, nel quale ha attaccato e superato Pedro. Ha vinto così Marc Marquez, seguito dalle KTM di Acosta, autore di una gara veloce, e di Bastianini, in rimonta dall’undicesima posizione.
Bezzecchi, Quartararo e Fernandez sono rimasti ai piedi del podio, mentre Zarco, Espargaró e Binder hanno completato la Top 10.
Classifica gara Sprint di MotoGP a Brno
POS | # | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 19’05.883 |
2 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | +0.798 |
3 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | +1.324 |
4 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | +1.409 |
5 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +2.292 |
6 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | +3.358 |
7 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +3.648 |
8 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | +3.920 |
9 | 44 | P. Espargaro | Red Bul KTM Tech3 | +4.748 |
10 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | +5.902 |
11 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | +6.000 |
12 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +6.379 |
13 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +7.081 |
14 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | +7.612 |
15 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | +8.681 |
16 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | +8.992 |
17 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | +9.404 |
18 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +9.871 |
19 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | +11.487 |
OUT | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | + 6 giri |
OUT | 30 | T. Nakagami | IDEMITSU Honda LCR | +9 giri |
OUT | 7 | A. Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | + 9 giri |
Gara di MotoGP della Repubblica Ceca 2025, risultati
Si sono spenti i semafori e Francesco Bagnaia ha replicato un’ottima partenza, ma Marc Marquez non si è fatto sorprendere. Pur essendo meno aggressivo rispetto alla Sprint, Marquez si è mantenuto in seconda posizione, restando vicino a Pecco.
Ma Marco Bezzecchi ha avuto altri piani: dopo aver girato in terza posizione alla prima curva, ha attaccato e superato Marc per la seconda. Il Bez è sembrato averne di più anche rispetto a Bagnaia e lo ha sorpassato al secondo giro, lasciando Pecco a difendersi dal compagno di squadra spagnolo.
Altro protagonista del secondo giro è stato Alex Marquez, che è scivolato e ha rischiato di centrare Mir, chiudendo a zero punti la sua gara in Repubblica Ceca. Al terzo giro, Bagnaia ha subito altri due sorpassi, da parte di Pedro Acosta e di Enea Bastianini. Quest’ultimo, però, è scivolato poco dopo, auto-eliminandosi dalla corsa e restituendo così la quarta posizione a Pecco.
Davanti, Acosta ha iniziato a rimontare sulla coppia di testa, mentre Bezzecchi non è riuscito a creare un vero margine. Marquez ha rotto gli indugi all’ottavo giro e ha conquistato la prima posizione, che non ha più lasciato fino al traguardo.
Bezzecchi è rimasto impegnato a contenere Acosta, che ha dimostrato un passo gara superiore. L’italiano di Aprilia, però, ha resistito con grinta, congelando così le posizioni del podio: secondo Bezzecchi, terzo Acosta su KTM.

Bagnaia ha recuperato ritmo nel finale, ma la sua rimonta non è stata sufficiente per il podio: ha chiuso quarto. Quinto Fernandez, seguito da Quartararo, autore di una gara incolore. Settimo posto incoraggiante per Jorge Martin, al rientro dopo tre mesi di assenza dalle gare. Hanno chiuso la Top 10 le KTM di Brad Binder e Pol Espargaró, davanti a Jack Miller.
Classifica gara MotoGP GP della Repubblica Ceca 2025
POS | # | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 40’04.628 |
2 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | +1.753 |
3 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | +3.366 |
4 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +3.879 |
5 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | +10.045 |
6 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +11.039 |
7 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | +15.820 |
8 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | +17.371 |
9 | 44 | P. Espargaro | Red Bul KTM Tech3 | +18.163 |
10 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +18.669 |
11 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | +19.781 |
12 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | +20.778 |
13 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | +20.961 |
14 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | +21.904 |
15 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +22.563 |
16 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +24.729 |
17 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +27.640 |
18 | 7 | A. Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | +28.310 |
OUT | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | +15 giri |
OUT | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | + 20 giri |
OUT | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | + 20 giri |
La classifica di MotoGP vede Marc Marquez prendere il largo dopo un weekend da zero punti per il primo dei suoi inseguitori e opaco per il terzo in classifica. Un cuscinetto importante che si porta in vacanza durante la pausa prima del MotoGP d’Austria al Red Bull Ring, in programma il 17 agosto.