MOTOGPNewsRACING

MotoGP GP di Francia, Zarco vince a Le Mans, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Zarco ha vinto a sorpresa a Le Mans, con Marquez al secondo posto. Sono caduti Bagnaia e Alex, e Marc ha allungato nel Mondiale approfittando della giornata negativa dei rivali. La classifica di Le Mans, sintesi e risultati delle varie sessioni.

Sul rinomato circuito francese della Sarthe a Le Mans, invece della 24h, il motomondiale ha affrontato la sesta gara della stagione. Con il MotoGP della Francia 2025, i rider hanno dovuto affrontare le condizioni climatiche altalenanti di Le Mans in configurazione breve. Infatti, dopo il venerdì e sabato con tempo sereno, la gara della domenica è stata caratterizzata dalla pioggia, pareggiando tanti degli svantaggi tecnici per piloti e moto.

Perciò a sorpresa ha vinto Johann Zarco, trionfando in casa con la LCR Honda dopo una gara ricca di imprevisti, tra penalità, pioggia e cambi moto. Si è interrotto così il dominio Ducati, che comunque ha conquistato il podio. Marc Marquez, secondo, ha allungato nel Mondiale sfruttando le cadute dei rivali.

Risultati qualifiche MotoGP in Francia

Ultimo tentativo della sessione di Q2 delle qualifiche del GP di Francia a Le Mans, Fabio Quartararo ha rubato la scena. Il francese ha segnato 1:29.324 con la sua Yamaha per centrare la pole position sul suolo di casa, a un decimo dalla Ducati ufficiale numero 93. Marc Marquez ha rischiato di scivolare nell’ultimo tentativo, ma si è confermato nuovamente come il pilota da battere, dimostrando un ritmo interessante anche sul giro secco. A seguire Marc, c’è il fratello Alex, prima delle preoccupazioni per il leader di campionato, che ha trovato la velocità per competere e ha completato la prima fila.

Quartararo poleman della qualifica di MotoGP della Francia 2025
Quartararo poleman della qualifica di MotoGP della Francia 2025

Quarta posizione per il principiante spagnolo Aldeguer, autore di una qualifica convincente, che lo ha visto vicino al compagno di squadra nonostante la poca esperienza. Quinta piazza per la prima delle KTM con Vinales, davanti a Bagnaia. L’italiano ha chiuso a 7 decimi dalla pole ed è stato in evidente difficoltà.

MotoGP qualifiche Le Mans 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
120F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team1:29.324
293M. MarquezDucati Lenovo Team+0.118
373A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+0.247
454F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+0.452
512M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +0.699
663F. BagnaiaDucati Lenovo Team+0.723
772M. BezzecchiAprilia Racing+0.859
843J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+0.867
921F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.874
1025R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+1.061
115J. ZarcoCastrol Honda LCR+1.120
1237P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+1.138
1333B. BinderRed Bull KTM Factory RacingQ1
1442A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP TeamQ1
1536J. MirHonda HRC Castrol Q1
1610L. MariniHonda HRC Castrol Q1
1749F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing TeamQ1
1823E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 Q1
1979A. OguraTrackhouse MotoGP TeamQ1
2088M. OliveiraPrima Pramac Yamaha MotoGPQ1
2132L. SalvadoriAprilia RacingQ1
2230T. NakagamiHonda HRC Test TeamQ1
Risultati delle qualifiche di MotoGP del Gp di Francia 2025 sulla pista di Le Mans

MotoGP Francia 2025, risultati gara Sprint

Allo spegnersi dei semafori per i 13 giri dello sprint, Quartararo è partito bene, ma Marquez è partito meglio. La progressione dello spagnolo lo ha portato alla prima curva in vantaggio, ma un lungo ha permesso a Fabio di reinserirsi in prima posizione. Marc Marquez è riuscito a difendersi a stento dal fratello, a sua volta insidiato da Aldeguer. Bagnaia invece ha centrato la partenza e in poche curve ha preso e sopravanzato il rookie per la quarta posizione. Ma la fantasia di una rimonta per Francesco si è interrotta solo al secondo giro, con una caduta a curva 3.

Al sesto giro però, Marc ha rotto gli indugi ed ha attaccato Quartararo per la prima posizione. Il francese ha replicato, ma il secondo attacco di Marquez è stato decisivo. All’ottavo giro invece è stato il turno di Alex, che ha completato il sorpasso prima ancora di arrivare alla prima chicane.

Il terzetto spagnolo all'arrivo della Sprint di MotoGP della Francia 2025
Il terzetto spagnolo all’arrivo della Sprint di MotoGP della Francia 2025

Quartararo ha perso terreno ed a quattro giri dalla fine ha ceduto anche ad Aldeguer dopo una bagarre impegnativa. Per gli ultimi due giri sono state le KTM di Vinales ed Acosta a dare spettacolo, fino alla scivolata di Acosta all’ultima curva. Bandiera a scacchi che ha visto per primo Marc Marquez, secondo Alex e terzo Aldeguer. Quarto Quartararo, quinto Vinales.

MotoGP gara Sprint Francia 2025, classifica e risultati

Pos#PilotaTeamTempo
193M. MarquezDucati Lenovo Team19’49.022
273A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+0.530
354F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+2.164
420F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+2.840
512M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +5.285
65J. ZarcoCastrol Honda LCR+7.939
749F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+8.367
842A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+8.930
936J. MirHonda HRC Castrol +9.858
1025R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+11.599
1143J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+12.238
1210L. MariniHonda HRC Castrol +12.458
1323E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +12.540
1479A. OguraTrackhouse MotoGP Team+13.610
1521F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+13.752
1630T. NakagamiHonda HRC Test Team+15.381
1772M. BezzecchiAprilia Racing+15.904
1832L. SalvadoriAprilia Racing+27.507
1937P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+28.342
2088M. OliveiraPrima Pramac Yamaha MotoGP+44.807
OUT33B. BinderRed Bull KTM Factory Racing+9 Laps
OUT63F. BagnaiaDucati Lenovo Team+12 Laps
Classifica e risultati della gara Sprint di MotoGP di Le Mans 2025

Risultati gara MotoGP GP Francia 2025

A causa della pioggia su Le Mans la confusione è scattata prima del via della gara del GP di Francia. Tutti i team sembravano prevederlo, ma i piloti hanno aspettato l’ultimo giro non competitivo prima della partenza per rientrare e sostituire la moto. Visto l’elevato numero di piloti indecisi, la direzione gara ha applicato le ultime direttive riguardo le procedure di partenza, con la bandiera rossa e una nuova procedura. Tutti coloro che hanno sostituito la moto hanno ricevuto un doppio long lap penalty da gestire strategicamente durante la gara.

Finalmente, la gara è partita sotto la pioggia e Quartararo ha ripetuto la partenza del sabato, concedendo la testa a Marc. Ma la prima vera staccata ha visto la collisione fra Bastianini e Bagnaia nelle retrovie, che sono caduti e hanno coinvolto Mir. È rimasto coinvolto anche Zarco, che ha tagliato la prima chicane e ha proseguito con la sua Honda malconcia per l’urto subito.

Chi, fra gli spettatori, guardava l’incidente dietro ha perso il momento del contro-sorpasso di Quartararo nei confronti di Marc, in trazione. Una mossa che lo ha catapultato con vantaggio in prima posizione. Al terzo giro, Marc Marquez, cauto per le condizioni meteo, è stato sorpassato dal fratello Alex e è stato chiuso nella morsa del team Gresini. Ma Marc non ci sta e ha ripassato. Primo a scontare il long lap è stato Fabio Quartararo che, rientrato nel gruppo, è stato costretto a forzare i tempi e è scivolato in sincronia con Binder.

Johann Zarco durante il MotoGP di Francia 2025
Johann Zarco durante il MotoGP di Francia 2025

Al settimo giro, si è ricreato il subbuglio in pit-lane, con i piloti che sono rientrati per tornare sulla moto da bagnato. Fra il caos e la scelta azzeccata di partire direttamente con la moto da bagnato, Johann Zarco si è ritrovato in testa alla gara. Nel frattempo, Alex ha commesso un errore ed è caduto, consentendo a Marc di gestire il vantaggio senza sbavature. Zarco, in prima posizione, ha sfruttato le sue capacità sul bagnato e ha vinto a casa sua, precedendo proprio Marc Marquez e il rookie Aldeguer.

Classifica gara MotoGP GP Francia 2025

POS#PILOTATEAMTEMPO
15J. ZarcoCastrol Honda LCR45’47.541
293M. MarquezDucati Lenovo Team+19.907
354F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+26.532
437P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+29.631
512M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +38.136
630T. NakagamiHonda HRC Test Team+59.527
725R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+1.10.302
849F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+1.10.363
932L. SalvadoriAprilia Racing+1.25.793
1079A. OguraTrackhouse MotoGP Team+1.26.529
1110L. MariniHonda HRC Castrol +1.32.535
1242A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+1.35.357
1323E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +1 Lap
1472M. BezzecchiAprilia Racing+1 Lap
1521F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+1 Lap
1663F. BagnaiaDucati Lenovo Team+1 Lap
OUT73A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+4 Laps
OUT88M. OliveiraPrima Pramac Yamaha MotoGP+8 Laps
OUT33B. BinderRed Bull KTM Factory Racing+20 Laps
OUT43J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+21 Laps
OUT20F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+23 Laps
OUT36J. MirHonda HRC Castrol 
Risultati e classifica della gara di MotoGP di Le Mans 2025

Prossimo appuntamento con il calendario del motomondiale per il 25 Maggio in Gran Bretagna, con una classifica mondiale che comincia a pendere dalla parte di Marc Marquez.

Leggi anche:

→ Classifica aggiornata Mondiale MotoGP 2025

→ Calendario MotoGP 2025

Pulsante per tornare all'inizio