
Il weekend di MotoGP di Germania 2025 è stato probabilmente il più complicato che i rider abbiano affrontato durante la stagione in corso. L’undicesimo round del mondiale si è rivelato infatti una vera e propria gara ad eliminazione, con soli 10 piloti che hanno tagliato il traguardo del Sachsenring al termine dei 30 giri. La pista ha presentato già di per sé delle difficoltà, in particolare nel mantenere caldo il lato destro delle gomme, ma a peggiorare la situazione ci ha pensato il meteo.
Marc Marquez ha dominato in tutte le sessioni: sul bagnato, in qualifica, nella sprint e nella gara. Nonostante qualche sbavatura in un weekend difficile per tutti, Marc ha mantenuto la calma: a volte conservativo, ma quando necessario, velocissimo.
La gara della domenica, invece, ha premiato Alex Marquez e Bagnaia, protagonisti di una corsa anonima ma prudente. Bezzecchi, Zarco e Di Giannantonio hanno mostrato momenti di velocità, ma non sono riusciti a concretizzare nella gara domenicale.
Qualifiche di MotoGP di Germania 2025, risultati
Le qualifiche al Sachsenring si sono svolte in condizioni di bagnato estremo, con molta acqua in pista e grip da cercare curva dopo curva. Marquez, da campione qual è, lo ha trovato sempre, e presto la pole è diventata una sfida tra lui e lo specialista del bagnato, Zarco. A spuntarla è stato lo spagnolo, che ha staccato il francese di un decimo e mezzo con la Honda. 1:27.811 il tempo che gli ha garantito la prima casella.
Bezzecchi, con l’Aprilia, ha conquistato la terza posizione sfruttando la sua sensibilità con il gas per portarsi in prima fila. Morbidelli ha aperto la seconda fila, davanti ad Acosta e Alex Marquez. In difficoltà, invece, è finito lo spagnolo in lotta per il titolo, che ha accusato un ritardo di un secondo e mezzo dal fratello in pole.
La terza fila è andata a Quartararo, Di Giannantonio e Miller, mentre Binder ha chiuso decimo davanti a un Bagnaia in grande difficoltà sul bagnato, e a Vinales, che ha sofferto per un infortunio dopo una brutta caduta in Q2.
MotoGP qualifiche al Sachsenring 2025, classifica e risultati
POS | # | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:27.811 |
2 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | +0.151 |
3 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.421 |
4 | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +0.839 |
5 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | +0.968 |
6 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | +1.431 |
7 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +1.439 |
8 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +1.516 |
9 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +1.660 |
10 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | +1.694 |
11 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +1.942 |
12 | 12 | M. Vinales | Red Bul KTM Tech3 | Q1 |
13 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | Q1 |
14 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | Q1 |
15 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | Q1 |
16 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | Q1 |
17 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | Q1 |
18 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | Q1 |
19 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | Q1 |
20 | 32 | L. Salvadori | Aprilia Racing | Q1 |
Risultati gara Sprint MotoGP di Germania 2025
La gara Sprint del Gp di Germania al Sachsenring è partita sul bagnato, con Marc Marquez che ha centrato lo stacco della frizione ed è scattato velocissimo. Ha sbagliato però l’approccio a curva uno, è andato largo e ha perso posizioni. Ne hanno approfittato Bezzecchi e Di Giannantonio, già davanti a Zarco, autore di una partenza poco brillante dalla seconda casella.
Mentre Marc è risalito in classifica, Morbidelli è caduto al terzo giro a causa di un high-side, finendo violentemente nella ghiaia. L’italiano è rimasto a terra e, per il forte dolore alla spalla, è stato costretto a saltare la gara della domenica.
Davanti sono rimasti Bezzecchi e Quartararo, che hanno preso margine, mentre Acosta e Di Giannantonio sono stati superati nella rimonta di Marquez. Superata la metà gara, Quartararo ha dovuto cedere al nono giro a un sorpasso spettacolare in staccata di Marquez. Il ritmo dello spagnolo è stato impressionante, ma la guida sempre pulita.

Bezzecchi, rimasto in testa, ha resistito fino all’ultimo giro, quando Marquez lo ha raggiunto e attaccato. L’italiano ha provato a rispondere, ma il passo del campione è stato nettamente superiore.
Marquez ha vinto la sprint, seguito da Bezzecchi e Quartararo sul podio. Di Giannantonio ha chiuso quarto, davanti a Miller, Binder, Zarco e Alex Marquez, ancora in difficoltà di set-up. Acosta è arrivato nono e Aldeguer decimo, mentre Bagnaia ha chiuso solo dodicesimo.
POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 15 | 22’25.747 |
2 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 15 | +0.938 |
3 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 15 | +4.361 |
4 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 15 | +4.683 |
5 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 15 | +9.405 |
6 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | 15 | +11.720 |
7 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | 15 | +12.090 |
8 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | 15 | +12.347 |
9 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | 15 | +17.236 |
10 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | 15 | +18.728 |
11 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 15 | +19.486 |
12 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 15 | +20.339 |
13 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | 15 | +21.978 |
14 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | 15 | +23.077 |
15 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 15 | +23.575 |
16 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | 15 | +29.220 |
17 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | 15 | +31.433 |
18 | 32 | L. Salvadori | Aprilia Racing | 15 | +50.698 |
OUT | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 2 | +13 giri |
Risultati gara di MotoGP Sachsenring GP di Germania 2025
Alla partenza dei trenta giri della gara di MotoGP al Sachsenring, la griglia è apparsa vuota a causa delle numerose assenze per infortunio: solo 18 rider al via. Allo spegnimento dei semafori, Marc Marquez ha replicato la sua partenza fulminea, mentre Zarco ha perso posizioni su Bezzecchi e Di Giannantonio. Anche Alex Marquez si è infilato sul francese, mentre Bezzecchi e Di Giannantonio hanno dato vita a una bagarre accesa per la seconda posizione.
Marc ha approfittato del suo ritmo e delle numerose curve a sinistra, a lui congeniali, per prendere margine. Intanto, i due italiani in lotta per il podio hanno perso tempo tra sorpassi e controsorpassi, permettendo ad Alex Marquez di recuperare la terza posizione, dimostrando che il suo weekend non è stato ancora da archiviare, nonostante le difficoltà. In affanno anche Bagnaia, rimasto incastrato dietro a Zarco e in difficoltà nel tenere il passo dei primi.
Sono bastati due giri perché la gara cominciasse a mostrare il suo volto più crudele: il primo a cadere è stato Salvadori. Davanti, Marc è fuggito via e nessuno è riuscito più a riprenderlo, mentre alle sue spalle il gruppo è rimasto compatto e agguerrito. Al quarto giro, Acosta è scivolato, primo tra i piloti di testa a lasciare la gara. In rapida successione sono caduti anche Bezzecchi, Di Giannantonio e Zarco, ritirandosi dalla corsa.

A trarne vantaggio sono stati Alex Marquez e Bagnaia, che si sono ritrovati rispettivamente secondo e terzo, a distanza, raccogliendo punti importanti in una giornata comunque difficile per entrambi. Alle loro spalle hanno chiuso Quartararo, Aldeguer, Marini e Binder. Miller, Fernandez e Rins hanno completato la top 10 e sono stati gli unici a tagliare il traguardo in una gara davvero insidiosa per molti.
Classifica gara MotoGP GP di Germania 2025
POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 30 | 40’42.854 |
2 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | 30 | +6.380 |
3 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 30 | +7.080 |
4 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 30 | +18.738 |
5 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | 30 | +18.916 |
6 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | 30 | +24.743 |
7 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | 30 | +24.820 |
8 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 30 | +25.757 |
9 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | 30 | +25.859 |
10 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 30 | +39.419 |
OUT | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | 21 | +9 giri |
OUT | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | 21 | +9 giri |
OUT | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 20 | +10 giri |
OUT | 32 | L. Salvadori | Aprilia Racing | 19 | +11 giri |
OUT | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 17 | +13 giri |
OUT | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | 17 | +13 giri |
OUT | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | 3 | +27 giri |
OUT | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 2 | +28 giri |
Nella classifica di MotoGP 2025 Marc Marquez continua quindi la sua oramai solitaria rincorsa al titolo, guadagnando ulteriormente in campionato sugli inseguitori. Prossimo appuntamento sul calendario, il MotoGP di 2025.