MOTOGPNewsRACING

MotoGP Ungheria 2025, Marc Marquez domina, risultati e classifica della gara

Al Balaton Park Circuit Marquez ha conquistato il successo: ecco ordine d’arrivo, sintesi e classifiche dell’intero weekend di gara ungherese.

Per il quattordicesimo round, la MotoGP è tornata in Ungheria nel 2025, dopo 33 anni di assenza dal calendario. L’ultima volta si era corsa all’Hungaroring; questa volta si è svolta al Balaton Park, che ne ha condiviso alcune caratteristiche. Il Balaton Park è caratterizzato infatti da forti staccate e curve strette per far girare la moto, condizioni che hanno messo a dura prova l’anteriore, nonostante l’asfalto sia stato particolarmente poco abrasivo sulle coperture.

Nonostante una maggiore competitività da parte degli altri team, Marc Marquez e la sua Ducati hanno mantenuto intatta la loro serie di risultati positivi consecutivi, inanellando un’altra vittoria. Ha conquistato infatti la pole, lo sprint e la gara, allungando nettamente nei confronti dei due diretti rivali in classifica mondiale. Secondo Acosta dopo una caduta il sabato e terzo Bezzecchi, autore di un week-end molto competitivo con la sua Aprilia.

Qualifiche MotoGP GP d’Ungheria 2025

Nonostante le Ducati, sulla carta, non fossero adatte alle caratteristiche del tracciato stretto del GP d’Ungheria 2025, Marc Marquez ha compreso i punti deboli e ha sopperito alle mancanze della sua moto per conquistare la pole, mentre Bagnaia è sprofondato.

Lo spagnolo ha chiuso la qualifica più veloce sul giro secco di quasi tre decimi nei confronti di Bezzecchi. L’italiano con la sua Aprilia è sembrato in sintonia, soprattutto dopo aver sistemato le difficoltà nella fase di frenata espresse il venerdì. Terzo, Di Giannantonio con un ottimo risultato per il Team VR46, completato dal quinto posto di Morbidelli.

Marc Marquez durante la qualifica
Marc Marquez durante la qualifica.

Quarto Bastianini, prima delle KTM, anche se il favorito era stato Acosta, solo settimo alle spalle di Quartararo. Ottavo Aldeguer, davanti a Marini e Mir che hanno portato le Honda in top 10. Male e lontani dal ritmo, Alex Marquez in undicesima posizione e Bagnaia quindicesimo alla fine della sessione.

Risultati delle qualifiche di MotoGP d’Ungheria 2025

POS#PILOTATEAMTEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo Team1:36.518
272M. BezzecchiAprilia Racing+0.290
349F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.354
423E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +0.424
521F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.513
620F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+0.524
737P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+0.581
854F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+0.612
910L. MariniHonda HRC Castrol +0.659
1036J. MirHonda HRC Castrol +0.721
1173A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+0.731
1244P. EspargaroRed Bul KTM Tech3 +1.104
1333B. BinderRed Bull KTM Factory RacingQ1
1443J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGPQ1
1563F. BagnaiaDucati Lenovo TeamQ1
1625R. FernandezTrackhouse MotoGP TeamQ1
171J. MartinAprilia RacingQ1
185J. ZarcoCastrol Honda LCRQ1
1988M. OliveiraPrima Pramac Yamaha MotoGPQ1
2042A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP TeamQ1
2179A. OguraTrackhouse MotoGP TeamQ1
Risultati delle qualifiche di MotoGP d’Ungheria 2025

Risultati della gara Sprint di MotoGP in Ungheria

Nella partenza della gara Sprint in Ungheria Marc Marquez è scattato bene dalla prima posizione e si è lasciato alle spalle il caos della prima curva causato da Quartararo. Il francese non ha centrato la staccata di curva uno e ha colpito Bastianini, autore di una partenza fulminea. I due si sono agganciati, ma l’italiano ha perso terreno insieme ad altri piloti che sono stati costretti a evitare lo scontro. A guadagnarne sono stati i due del Team VR46 e le Honda di Marini e Mir. In particolare Di Giannantonio, che ha sorpassato Morbidelli, e Marini che si è portato in quarta posizione. Alle loro spalle, Bastianini ha tentato di proseguire, ma con la moto danneggiata ha colpito Zarco, concludendo la gara di entrambi.

Successivamente è stato il turno di Acosta: inizialmente favorito per la pole, lo spagnolo ha perso posizioni allo start e ha subito una chiusura dell’anteriore che lo ha scaricato a terra. Le posizioni si sono così congelate, con Marquez che ha vinto la sua tredicesima sprint stagionale, davanti a Di Giannantonio e Morbidelli.

Partenza sprint MotoGP d' Ungheria 2025
Partenza sprint MotoGP d’ Ungheria 2025

Marini ha concluso una gara convincente in quarta posizione, sopravanzando Aldeguer. Il rookie spagnolo ha gestito su Mir, in sesta piazza. Bezzecchi, invece, è rimasto rallentato dalla carambola di curva 1 e ha perso posizioni fino a chiudere in settima: una piccola macchia in un week-end altrimenti competitivo. Alex Marquez ha chiuso solamente ottavo, davanti a Martin ed Espargaro.

Classifica gara Sprint Gp d’Ungheria 2025

POS#PILOTITEAMGIRITEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo Team1321’13.465
249F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team13+2.095
321F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team13+3.595
410L. MariniHonda HRC Castrol 13+4.890
554F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP13+5.692
636J. MirHonda HRC Castrol 13+6.147
772M. BezzecchiAprilia Racing13+6.266
873A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP13+7.332
91J. MartinAprilia Racing13+10.779
1044P. EspargaroRed Bul KTM Tech3 13+12.905
1125R. FernandezTrackhouse MotoGP Team13+13.148
1243J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP13+14.097
1363F. BagnaiaDucati Lenovo Team13+14.891
1488M. OliveiraPrima Pramac Yamaha MotoGP13+15.342
1579A. OguraTrackhouse MotoGP Team13+15.467
1642A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team13+21.007
1737P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing13+22.245
1833B. BinderRed Bull KTM Factory Racing12+1 giri
OUT5J. ZarcoCastrol Honda LCR0+13 giri
OUT23E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 0+13 giri
OUT20F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team0+13 giri
Classifica gara sprint al Balaton Park 2025, Gp d’Ungheria

Gara Gp d’Ungheria 2025, risultati MotoGP

Per la domenica nella gara di MotoGP in Ungheria, i colpi di scena sono avvenuti prima ancora dello start, con Fabio Di Giannantonio che ha riscontrato dei problemi sulla sua moto. È stato costretto così a rientrare ai box, cambiare moto e partire dalla pit lane. Allo scattare dei semafori, invece, Marquez ha avuto una progressione ottima fino alla prima staccata, dove ha sbagliato ed è andato largo. Ne ha approfittato Bezzecchi che, ben posizionato nel richiamo a sinistra, ha sopravanzato lo spagnolo e si è portato in testa. Anche Bastianini ed Acosta sono partiti a fionda, ma sono rimasti incastrati dietro a Marquez, per poi sfiorare il contatto con Marini in veloce progressione.

I contatti sono proseguiti nella curva successiva, con Morbidelli che ha sportellato Marquez per la seconda posizione ed è passato. Ennesimo spavento alla seconda variante, che ha visto Bastianini scivolare in ingresso e tagliare l’uscita davanti al gruppone. Fortunatamente tutti sono rimasti illesi e la gara è proseguita.

I fratelli Marquez sono stati i protagonisti della fase successiva della gara: Alex è scivolato dalle retrovie e ha perso ulteriori posizioni prima di rialzarsi; mentre Marc ha cominciato la sua rimonta. Morbidelli è stato il primo a pagarne le conseguenze, perdendo poi la posizione anche su Acosta. Marquez è stato inarrestabile e in pochi giri è sembrato già essere alle calcagna di Bezzecchi. Gli attacchi sono stati diversi e il Bez si è difeso con le unghie, ma lo spagnolo non ha demorso ed è passato. Come ha già abituato, Marc non si è più girato indietro, vincendo la gara.

Partenza della gara di MotoGP d'Ungheria 2025
Partenza della gara di MotoGP d’Ungheria 2025

Forse in difficoltà con le temperature, il rider italiano è stato costretto invece a cedere anche a un rimontante Acosta, che ha guadagnato la seconda piazza. Quarto Martin con l’altra Aprilia, mentre Marini ha raggiunto un ottimo risultato con la sua Honda davanti a Morbidelli. Settimo Binder, seguito da Espargaro, con Bagnaia e Quartararo a chiudere la classifica dei primi dieci.

Classifica gara MotoGP Gp d’Ungheria 2025

POS#PILOTATEAMGIRITEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo Team2642’37.681
237P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing26+4.314
372M. BezzecchiAprilia Racing26+7.488
41J. MartinAprilia Racing26+11.069
510L. MariniHonda HRC Castrol 26+11.904
621F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team26+12.608
733B. BinderRed Bull KTM Factory Racing26+12.902
844P. EspargaroRed Bul KTM Tech3 26+14.015
963F. BagnaiaDucati Lenovo Team26+14.854
1020F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team26+15.473
1179A. OguraTrackhouse MotoGP Team26+18.112
1288M. OliveiraPrima Pramac Yamaha MotoGP26+19.021
1342A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team26+22.861
1473A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP26+25.938
1549F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team26+26.262
1654F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP26+55.239
OUT5J. ZarcoCastrol Honda LCR20+6 giri
OUT43J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP16+10 giri
OUT25R. FernandezTrackhouse MotoGP Team12+14 giri
OUT36J. MirHonda HRC Castrol 4+22 giri
OUT23E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 1+25 giri
Classifica della gara di MotoGP d’Ungheria 2025

Marc Marquez quindi scappa via in campionato, soprattutto viste le defezioni dei due diretti avversari. Alex e Bagnaia che sperano nella prossima gara in programma per rispondere, rimandando l’appuntamento al 7 settembre 2025 per il Gran Premio di Catalogna.

→ Classifica aggiornata Mondiale MotoGP 2025

→ Calendario MotoGP 2025

Pulsante per tornare all'inizio