
Per il tredicesimo round, i piloti della MotoGP si sono affrontati sul Red Bull Ring per il GP d’Austria 2025. Il circuito è sorto nella regione della Styria ed è lungo 4,3 km, oltre a presentare numerosi sali scendi. Importanti anche le staccate, che hanno messo a dura prova le capacità dei piloti nel fermare la moto ed uscire bene in accelerazione. Anche nella riconfigurazione del 2022, il conteggio delle pieghe a sinistra è rimasto comunque esiguo, con solo tre curve nella direzione prediletta di Marc Marquez.
Marc effettivamente è sembrato essere più vicino agli altri rider, in particolare durante la qualifica, nella quale si è posizionato solo quarto a seguito di una caduta. Ma lo spagnolo ha conquistato comunque sprint e gara senza fare troppi complimenti. Secondo la domenica, Aldeguer ha conquistato ottimi punti dopo due sesti posti in qualifica e sprint. Terzo Bezzecchi, che dopo la pole, ha finito quarto la sprint e ha recuperato il podio la domenica.
Qualifiche MotoGP Gp d’Austria 2025
Nelle qualifiche del GP d’Austria 2025, dopo essersi guadagnato l’accesso in Q2, Bezzecchi ha conquistato anche la pole position, ha segnato il giro record della sessione in 1:28.060. Il Bez si è messo sulla coda di un velocissimo Bagnaia e ne ha sfruttato la scia, i riferimenti.
Mentre il connazionale ha chiuso in pole, Francesco ha pagato un decimo e ha chiuso terzo. In seconda posizione invece ha chiuso Alex Marquez, che è rimbalzato così dopo un periodo non esattamente esaltante.
Marc invece ha seguito il fratello nelle traiettorie e ne ha studiato le virtù, dimostrando di non avere il solito strapotere sul Red Bull Ring. Infatti è scivolato e, non potendosi migliorare, ha chiuso quarto. Bastianini, con la prima KTM, è partito invece dalla quinta posizione, seguito da Aldeguer ed Acosta.

Ottavo invece è arrivato Morbidelli, con dietro Fernandez e Mir. Negativo invece il rientro di Vinales che si è piazzato ultimo, ma ha sentito troppo dolore per continuare il week-end.
Risultati delle qualifiche di MotoGP d’Austria 2025
POS | # | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|---|
1 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:28.060 |
2 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | +0.016 |
3 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +0.142 |
4 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | +0.160 |
5 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | +0.176 |
6 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | +0.242 |
7 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | +0.356 |
8 | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +0.379 |
9 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | +0.488 |
10 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | +0.611 |
11 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | +0.701 |
12 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | +0.727 |
13 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | Q1 |
14 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | Q1 |
15 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | Q1 |
16 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | Q1 |
17 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | Q1 |
18 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | Q1 |
19 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | Q1 |
20 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | Q1 |
21 | 12 | M. Vinales | Red Bul KTM Tech3 | Q1 |
Risultati della gara Sprint di MotoGP in Austria
Al via della gara Sprint di MotoGP in Austria la prima cosa che è risaltata è stata la pessima partenza di Bagnaia ed Aldeguer. I due si sono trovati sul lato sporco della pista e l’elettronica non ha potuto fare più di tanto per evitare una derapata dalla casella per entrambi. Davanti invece Alex Marquez ha conquistato la prima posizione, mentre Marc e Bezzecchi sono sfilati in seconda e terza posizione alla prima curva. Marco ha cercato di essere aggressivo sui fratelli Marquez ma è stato Acosta a sorprendere da dietro. La testa ha tentato di allontanare il gruppo, mentre Bagnaia ci è scivolato dentro. La sua carenza di ritmo però è stata giustificata da un problema tecnico che ha reso instabile la Ducati. La sua moto infatti ha sbacchettato violentemente ad ogni staccata, obbligandolo al ritiro.
Davanti Marc è sembrato inseguire sempre più minacciosamente il fratello, fino a 5 giri dalla fine. A quel punto Alex non ne ha avuto per tenere dietro Marc e ha ceduto in staccata. Questo sorpasso ha completato la breve rimonta di Marc che non ha lasciato più la testa. Hanno tagliato quindi la bandiera a scacchi Marc in prima posizione, Alex Marquez in seconda ed Acosta a completare il podio dopo una gara molto costante e fruttuosa.

Bezzecchi invece ha chiuso quarto, nonostante si siano potuti vedere sprizzi di maggiore qualità da parte sua. Binder ha chiuso quinto, seguito da Aldeguer e Bastianini. Ottavo è arrivato Di Giannantonio, con Zarco e Martin a chiudere la top 10.
Classifica gara Sprint Gp d’Austria 2025
POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 14 | 20’56.071 |
2 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | 14 | +1.180 |
3 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | 14 | +3.126 |
4 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 14 | +4.032 |
5 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | 14 | +4.782 |
6 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | 14 | +6.032 |
7 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | 14 | +8.294 |
8 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 14 | +10.953 |
9 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | 14 | +11.999 |
10 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | 14 | +12.111 |
11 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 14 | +13.387 |
12 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | 14 | +13.704 |
13 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | 14 | +13.822 |
14 | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 14 | +14.564 |
15 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | 14 | +18.414 |
16 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 14 | +19.365 |
17 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 14 | +20.844 |
18 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 14 | +21.581 |
OUT | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | 9 | +5 giri |
OUT | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 8 | +6 giri |
Gara di MotoGp d’Austria 2025, risultati
Per la partenza della domenica della gara di MotoGP in Austria, i due rider italiani sono partiti a fionda con Bezzecchi che ha mantenuto la testa e Bagnaia che si è accodato in seconda posizione. Marc ha cercato di recuperare subito e, portatosi in terza posizione, ha insidiato per l’intero primo giro la posizione di Pecco. Pecco ha risposto e ha resistito, ma al secondo giro ha subito un sorpasso millimetrico dello spagnolo. Quarto Alex Marquez, penalizzato con un long lap penalty da scontare. Alle sue spalle si è accesa invece la battaglia fra le KTM, con Bastianini che è passato momentaneamente avanti ad Acosta, ma un lungo lo ha fatto scivolare indietro nella graduatoria. Sono passati i giri ed Alex Marquez, che sembrava temporeggiare, ha scontato il long lap penalty, è rientrato nel gruppo composto dalle due VR46 e Martin, in piena battaglia fra loro. Alex non ha recuperato più, ha chiuso decimo.
Davanti invece Bezzecchi è sembrato poter mantenere la testa e per oltre metà gara ha tenuto Marc Marquez a distanza. Ma il giro 19 ha aperto le danze, con Marc che ha affondato l’attacco e Marco che ha risposto nonostante sia stato evidente il suo calo di passo. Marquez però si è replicato e Bezzecchi è stato costretto a cedere. Alle loro spalle invece, un attacco di Acosta ha forzato Bagnaia ad andare largo, con Aldeguer che si è infilato su tutti e due. Il rookie spagnolo ha avuto passo e ha recuperato addirittura sulla coppia di testa dopo essersi liberato di Bagnaia ed Acosta.

Fermin è volato ed a 5 giri dalla fine ha sorpassato Bezzecchi ed ha impensierito Marquez. Podio composto quindi da Marquez, Aldeguer e Bezzecchi, seguiti da Acosta, Bastianini e Mir. Binder, Bagnaia, Fernandez e Alex Marquez hanno completato la top 10.
Classifica gara MotoGP Gp d’Austria 2025
POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | M. Marquez | Ducati Lenovo Team | 28 | 42’11.006 |
2 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | 28 | +1.118 |
3 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 28 | +3.426 |
4 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | 28 | +6.864 |
5 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | 28 | +8.731 |
6 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | 28 | +10.132 |
7 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | 28 | +10.476 |
8 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 28 | +12.486 |
9 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | 28 | +15.472 |
10 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | 28 | +15.537 |
11 | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 28 | +16.185 |
12 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | 28 | +16.241 |
13 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | 28 | +18.478 |
14 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | 28 | +18.491 |
15 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 28 | +25.256 |
16 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 28 | +30.316 |
17 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 28 | +34.008 |
18 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 28 | +37.478 |
OUT | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 20 | |
OUT | 1 | J. Martin | Aprilia Racing |
Marquez continua quindi la sua avanzata per la conquista del campionato piloti, mentre gli altri soffrono. Prossima tappa sul calendario, MotoGP d’Ungheria il 24 Agosto 2025.