Il Gran Premio d’Italia al Mugello, sesto appuntamento della stagione MotoGP 2023, è stato vinto dal campione del Mondo Francesco Bagnaia sulla Ducati ufficiale. Sulla pista italiana hanno dominato le moto di Borgo Panigale, che hanno occupato le prime quattro posizioni, con Martin e Zarco sul podio davanti a Marini. Bagnaia ha ottenuto anche il record della pista del Mugello e la vittoria nella gara Sprint del sabato.
Al Mugello è stata una festa Ducati, con la moto italiana che giocando in casa ha fatto valere il fattore campo. Le Desmosedici GP infatti hanno occupato le prime quattro posizioni del podio del Gp d’Italia, con la vittoria che è andata ad uno strepitoso Francesco Bagnaia.
Il Campione del Mondo ha fatto en-plein, portando i a casa il record della pista, la vittoria della Sprint e soprattutto il primo posto nel Gran Premio d’Italia.
Per l’italiano si tratta del 14° successo in carriera e del terzo stagionale dopo quelli di Portimao e di Jerez. Sul podio del Mugello a fare compagnia a Bagnaia c’erano Jorge Martin e Johann Zarco, con quest’ultimo che ha conquistato il terzo gradino del podio battendo Luca Marini.
Enea Bastianini dopo il rientro dall’infortunio in sella alla seconda Ducati ufficiale non è andato oltre il nono posto finale.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella sesta gara della stagione 2023 in Italia sul circuito del Mugello:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Francesco Bagnaia | Ducati | 23 | 41’16.863 | |
2 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 23 | 1.067 | |
3 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 23 | 1.977 | |
4 | 10 | Luca Marini | Ducati | 23 | 4.625 | |
5 | 33 | Brad Binder | KTM | 23 | 8.925 | |
6 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 23 | 10.908 | |
7 | 43 | Jack Miller | KTM | 23 | 10.999 | |
8 | 72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 23 | 12.654 | |
9 | 23 | Enea Bastianini | Ducati | 23 | 17.102 | |
10 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 23 | 17.610 | |
11 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 23 | 17.861 | |
12 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia | 23 | 19.110 | |
13 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | 23 | 21.947 | |
14 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 23 | 25.906 | |
15 | 37 | Augusto Fernandez | KTM | 23 | 26.500 | |
16 | 51 | Michele Pirro | Ducati | 23 | 30.150 | |
17 | 25 | Raul Fernandez | Aprilia | 23 | 38.001 | |
18 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia | 23 | 38.662 | |
19 | 94 | Jonas Folger | KTM | 23 | 1’18.912 | |
73 | Alex Marquez | Ducati | 14 | 9 Laps | Ritirato | |
88 | Miguel Oliveira | Aprilia | 10 | 13 Laps | Ritirato | |
93 | Marc Marquez | Honda | 5 | 18 Laps | Ritirato | |
42 | Alex Rins | Honda | 0 |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie
MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Classifiche e risultati completi delle sessioni e delle gare del weekend tedesco al Sachsenring, con…
MotoGP d’Olanda 2025: Marc Márquez ha vinto anche la gara di Assen: ordine d’arrivo, risultati…
MotoGP d’Italia 2025: Marquez vince al Mugello, ordine d’arrivo, classifica e risultati. Sintesi e classifiche…
Il campione spagnolo della Ducati ha trionfato nella Sprint e nella gara domenicale davanti al…