Per l’ultimo appuntamento della stagione, i rider sono approdati al circuito Ricardo Tormo per il MotoGP di Valencia 2025. Il circuito si è presentato come uno dei più tecnici e compatti del calendario, con forti frenate e ripartenze su una maggioranza di pieghe a sinistra. Critica quindi è stata la gestione delle pressioni sia delle gomme che dei piloti, i quali si sono ritrovati all’interno di una conca naturale che ha permesso al numeroso pubblico di avere una visuale su quasi ogni curva del tracciato e di farsi sentire come in uno stadio.
Il circuito di Valencia si è anche adattato bene alle caratteristiche dell’Aprilia, che ha concluso in bellezza una stagione iniziata male, ma in costante crescita: 1° Bezzecchi dopo la pole e 2° Raul Fernandez dopo due sessioni in 4^ posizione. Sulla sella dell’Aprilia ufficiale, invece, è tornato l’oramai ex-campione del mondo Jorge Martin, ma si è ritirato per dolori alla clavicola. A salvare la serie positiva di Ducati, ci ha pensato Di Giannantonio, concludendo 3° la sua gara della domenica.
Qualifiche di MotoGP di Valencia 2025
Nel Q1 nelle qualifiche di MotoGP di Valencia 2025, una buona prestazione ha permesso a Fernandez e Zarco di salvarsi dall’eliminazione, mentre Bagnaia è stato costretto a fermarsi per problemi e è stato tagliato. L’ultima sessione delle qualifiche della stagione è risultata anche una delle più combattute, con i primi 5 rider del Q2 distaccati di meno di un decimo.
Bezzecchi ha stampato il miglior giro in 1:28.809 e ha conquistato la prima casella per la partenza. 2° Marquez a soli 2 centesimi, nonostante un ultimo settore molto veloce. 3° Di Giannantonio, che ha dato tutto con una Ducati indietro sul passo.
4° Fernandez, che dopo un Q1 velocissimo ha chiuso a 5 centesimi. Infine 5° Acosta, ultimo a completare il giro a soli 96 millesimi, unica KTM nelle posizioni di testa. Seguono Quartararo, Morbidelli, Miller, Aldeguer e Mir a chiudere la top 10.
Classifica delle qualifiche di MotoGP a Valencia
| POS | # | PILOTA | TEAM | TEMPO |
|---|---|---|---|---|
| 1 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:28.809 |
| 2 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | +0.026 |
| 3 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +0.044 |
| 4 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | +0.058 |
| 5 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | +0.096 |
| 6 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +0.169 |
| 7 | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +0.257 |
| 8 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +0.335 |
| 9 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | +0.360 |
| 10 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | +0.424 |
| 11 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | +0.542 |
| 12 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | +0.562 |
| 13 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | Q1 |
| 14 | 44 | P. Espargaro | Red Bul KTM Tech3 | Q1 |
| 15 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | Q1 |
| 16 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | Q1 |
| 17 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | Q1 |
| 18 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | Q1 |
| 19 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | Q1 |
| 20 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | Q1 |
| 21 | 12 | M. Vinales | Red Bul KTM Tech3 | Q1 |
| 22 | 11 | N. Bulega | Ducati Lenovo Team | Q1 |
| 23 | 7 | A. Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | Q1 |
| 24 | 35 | S. Chantra | IDEMITSU Honda LCR | Q1 |
Risultati gara sprint
Per la partenza della sprint, Alex Marquez si è preparato bene ed è arrivato alla prima staccata affiancato a Bezzecchi. Lo spagnolo ha eseguito un perfetto block-pass evitando il contro-sorpasso di Marco. Bezzecchi aveva tentato un incrocio, chiudendo momentaneamente il gas, ma ciò gli ha causato un’uscita compromessa rispetto a chi arrivava da dietro, come Acosta, Fernandez, Di Giannantonio e Quartararo. Acosta si è lanciato all’inseguimento di Marquez, mentre Marco è stato costretto a farsi strada.
Il resto della gara è stato una rincorsa continua da parte degli inseguitori, ma Alex Marquez è scappato via e Pedro non ha potuto impedire la vittoria dello spagnolo nello sprint in casa Ducati. Ha chiuso 2° Acosta, nonostante fosse in grado di tenere il ritmo di Marquez.
3° Di Giannantonio, che sul finale ha beffato Raul Fernandez con un sorpasso calibrato e deciso. 5° Bezzecchi, che non è riuscito a recuperare dall’errore in partenza e ha sofferto nella scia di Fernandez e Fabio. Morbidelli ha chiuso 6° davanti a Quartararo e Binder in rimonta, mentre 9° Ogura ha preceduto Zarco e la sua Honda a chiudere la top 10.
Classifica gara sprint MotoGP di Valencia 2025
| POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | 13 | 19:37.490 |
| 2 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | 13 | + 1.149 |
| 3 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 13 | + 2.637 |
| 4 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | 13 | + 3.519 |
| 5 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 13 | + 3.727 |
| 6 | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 13 | + 6.349 |
| 7 | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 13 | + 7.102 |
| 8 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | 13 | + 7.352 |
| 9 | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | 13 | + 7.685 |
| 10 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | 13 | + 9.346 |
| 11 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | 13 | +10.067 |
| 12 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 13 | + 11.148 |
| 13 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | 13 | + 11.911 |
| 14 | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 13 | + 11.957 |
| 15 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 13 | + 14.264 |
| 16 | 11 | N. Bulega | Ducati Lenovo Team | 13 | + 14.951 |
| 17 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 13 | + 15.597 |
| 18 | 12 | M. Vinales | Red Bul KTM Tech3 | 13 | + 16.699 |
| 19 | 44 | P. Espargaro | Red Bul KTM Tech3 | 13 | + 16.885 |
| 20 | 7 | A. Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | 13 | + 18.846 |
| 21 | 35 | S. Chantra | IDEMITSU Honda LCR | 13 | + 23.028 |
| 22 | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | 13 | + 23.655 |
| OUT | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | 1 | + 12 giri |
| OUT | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | 1 | + 12 giri |
Risultati gara di MotoGP di Valencia 2025
Prima dello spegnersi dei semafori, tutte le moto si sono allineate sulla griglia, con Espargaro che ha colto l’ultima occasione per ingaggiare gli abbassatori con una pinzata importante sulla sua casella. Morbidelli non si è aspettato l’inchiodata e lo ha centrato, causandosi una frattura alla mano. La procedura di partenza è ripartita non appena la moto di Morbidelli è rientrata nei box, e questa volta si è potuto proseguire.
Bezzecchi ha centrato lo stacco della frizione ed è entrato con vantaggio a curva 1 su Marquez. Dietro, Acosta ha tentato un sorpasso su Di Giannantonio, che si è difeso. Tutti i rider hanno cercato spazio nel gruppo, ed al primo giro è arrivato l’errore di Zarco: Johann ha centrato Bagnaia, costringendolo al ritiro nel finale di una stagione mai decollata per lui.
Davanti, Bezzecchi ha volato via lasciando Marquez in difficoltà, mentre Fernandez e Acosta hanno affondato su Di Giannantonio. Fernandez è apparso in grande forma, ha raggiunto Alex e lo ha superato per la 2^ posizione. Alex è crollato cedendo anche ad Acosta, Di Giannantonio e, sul finale, ad Aldeguer, chiudendo 6°.
Acosta e Di Giannantonio si sono battuti per la 3^ posizione sul finale, con Diggia che ha avuto la meglio. Ha vinto quindi Bezzecchi, davanti a Raul Fernandez e Di Giannantonio. 4° Acosta, davanti ad Aldeguer e Alex Marquez in difficoltà nel finale. 7° Marini, con la sua Honda, si è piazzato dietro Binder, Miller e Bastianini.
Classifica della gara a Valencia di MotoGP
| POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 72 | M. Bezzecchi | Aprilia Racing | 27 | 19:37.490 |
| 2 | 25 | R. Fernandez | Trackhouse MotoGP Team | 27 | + 0.686 |
| 3 | 49 | F. Di Giannantonio | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 27 | + 3.765 |
| 4 | 37 | P. Acosta | Red Bull KTM Factory Racing | 27 | + 4.749 |
| 5 | 54 | F. Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP | 27 | + 8.048 |
| 6 | 73 | A. Marquez | BK8 Gresini Racing MotoGP | 27 | + 8.166 |
| 7 | 10 | L. Marini | Honda HRC Castrol | 27 | + 12.644 |
| 8 | 33 | B. Binder | Red Bull KTM Factory Racing | 27 | + 14.582 |
| 9 | 43 | J. Miller | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 27 | + 15.497 |
| 10 | 23 | E. Bastianini | Red Bul KTM Tech3 | 27 | + 17.460 |
| 11 | 88 | M. Oliveira | Prima Pramac Yamaha MotoGP | 27 | + 19.304 |
| 12 | 5 | J. Zarco | Castrol Honda LCR | 27 | + 21.286 |
| 13 | 36 | J. Mir | Honda HRC Castrol | 27 | + 22.079 |
| 14 | 42 | A. Rins | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 27 | + 23.255 |
| 15 | 11 | N. Bulega | Ducati Lenovo Team | 27 | + 26.144 |
| 16 | 7 | A. Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | 27 | + 36.854 |
| 17 | 35 | S. Chantra | IDEMITSU Honda LCR | 27 | + 39.136 |
| OUT | 44 | P. Espargaro | Red Bul KTM Tech3 | 25 | + 2 giri |
| OUT | 20 | F. Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | 23 | + 4 giri |
| OUT | 12 | M. Vinales | Red Bul KTM Tech3 | 23 | + 4 giri |
| OUT | 1 | J. Martin | Aprilia Racing | 15 | + 12 giri |
| OUT | 79 | A. Ogura | Trackhouse MotoGP Team | 6 | + 21 giri |
| OUT | 21 | F. Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | 1 | + 26 giri |
| OUT | 63 | F. Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 0 | + 27 giri |
La stagione di MotoGP si è conclusa a Valencia, dove la classifica del campionato ha incoronato Marc Marquez Campione del Mondo. Ora cominciano i test e lo sviluppo in vista del 2026, già da martedì 18 novembre, con molte novità e nuove sfide all’orizzonte.
