Gresini Anteprima Mugello
Gara strepitosa di Alex De Angelis, ai piedi del podio nel Gran Premio d'Italia al Mugello
Alex De Angelis è stato uno dei grandi protagonisti del Gran Premio d’Italia corso oggi al Mugello davanti a oltre 90.000 persone. Il pilota sammarinese del Team San Carlo Honda Gresini ha portato la sua Honda RC212V gommata Bridgestone al quarto posto assoluto grazie a una fantastica rimonta.
Alex ha rimediato velocemente a una partenza infelice riuscendo a ripetere gli ottimi tempi già ottenuti in prova e superando così molti avversari, portandosi dopo soli nove giri dei 23 totali in quarta posizione, e mantenendola fino alla bandiera a scacchi.
Anche Shinya Nakano è risultato molto veloce, conquistando un altro piazzamento nella top ten grazie alla nona posizione: il giapponese ha così ribadito la propria costanza di rendimento raccogliendo punti importanti per la classifica.
Dopo un avvio di stagione complicato, l’appuntamento di casa ha regalato a tutto il team il primo risultato importante: una grande iniezione di fiducia in vista della prossima gara, che si terrà proprio questo weekend sul circuito di Montmelò, vicino a Barcellona.
Alex De Angelis (4°): “Sono contentissimo, questa rimarrà una giornata indimenticabile per me: primo tempo assoluto nel warm-up di stamattina, seguito da questo ottimo risultato in gara. Sapevamo che la moto andava davvero bene, ma mancandoci ancora un po’ di motore in velocità, non sapevo se sarei riuscito a spuntarla sugli altri piloti nella bagarre iniziale. In ogni caso, nonostante una partenza disastrosa (dopo la prima curva ero quattordicesimo) non ho mai mollato e ad un certo punto ho quasi creduto nel podio perché Pedrosa aveva perso terreno su Stoner ed era più lento di me. Comunque sia questo è un quarto posto che ci gratifica tantissimo, anche perché eravamo davanti al pubblico di casa e a tutti i miei tifosi giunti qui a sostenermi”.
Shinya Nakano (9°): “Quella di oggi è stata una gara difficile: la partenza non è andata male e vedevo il gruppo dei migliori poco davanti a me. La mia intenzione era quella di raggiungerli, ma purtroppo ho perso troppo tempo dietro a Nicky Hayden, e in bagarre non è stato facile mantenere un certo ritmo. Non sono quindi riuscito ad agganciarmi subito ai piloti davanti a me e così ho perso la possibilità di finire più avanti in classifica. Comunque anche se sono un po’ deluso per il risultato odierno, sono fiducioso per il prossimo GP di Catalunya”.
MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…
Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…
Eternal City Moto Show 2025 si svolge a Roma il 27 e 28 settembre al…
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…