Site icon NEWS MOTO

Suzuki V-Strom 1050: L’Avventura si fa in Due

La Suzuki V-Strom 1050 si presenta come una Sport Enduro Tourer versatile e affidabile con due anime ben definite: la V-Strom 1050SE (dedicata prevalentemente alla strada, quella della nostra prova) e la V-Strom 1050DE (con una spiccata vocazione per il fuoristrada).

⚙️ Motore e Prestazioni

Entrambe montano un potente bicilindrico a V di 90° da 1037 cc, omologato Euro 5, capace di erogare una potenza di 107 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 100 Nm a 6.000 giri/min. Un’importante novità tecnica è l’introduzione del Quick Shift bidirezionale di serie su entrambi i modelli, che rende i cambi marcia fluidi e veloci, sia in accelerazione che in scalata.

FOTOGALLERY COMPLETA SUZUKI VSTROM 1050SE

Elettronica di Livello Superiore (S.I.R.S.)

L’elettronica è gestita dal completo sistema S.I.R.S. (Suzuki Intelligent Ride System), che sfrutta una piattaforma inerziale (IMU) a 3 assi e 6 direzioni per offrire:

V-Strom 1050SE: La Turistica Stradale

La versione SE è l’ideale per il mototurista che privilegia l’asfalto. Si caratterizza per:

Scheda Tecnica: Suzuki V-Strom 1050SE

CaratteristicaDettaglio Tecnico
MotoreBicilindrico a V (90°) 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC
Cilindrata1037 cc
Alesaggio x Corsa100 mm x 66 mm
Potenza Massima79 kW (107 CV) a 8.500 giri/min
Coppia Massima100 Nm a 6.000 giri/min
OmologazioneEuro 5
AlimentazioneIniezione elettronica
AcceleratoreRide by Wire con 3 mappature motore. 
Cambio6 marce
Trasmissione FinaleCatena
Quick ShiftBidirezionale (di serie)
Sistemi Elettronici (S.I.R.S.)ABS Motion Track (cornering), Traction Control (regolabile 3 livelli e disinseribile), Suzuki Drive Mode Selector (SDMS), Cruise Control, Hill Hold Control System, Low RPM Assist
TelaioDoppio trave in alluminio
Sospensione AnterioreForcella KYB a steli rovesciati, completamente regolabile
Sospensione PosterioreMono ammortizzatore regolabile nel precarico e nell’estensione
Freno AnterioreDoppio disco da 310 mm, pinze radiali Tokico a 4 pistoncini
Freno PosterioreDisco singolo
Ruota Anteriore19 pollici (in lega)
Ruota Posteriore17 pollici (in lega)
Pneumatico Anteriore110/80 R19
Pneumatico Posteriore150/70 R17
Altezza Sella855 mm (regolabile)
Altezza da Terra165 mm
Capacità Serbatoio20 Litri
Peso in Ordine di Marcia242 kg
DisplayTFT LCD a colori da 5 pollici

⛰️ V-Strom 1050DE: L’Avventuriera Estrema

La versione DE (Dual Explorer) innalza l’asticella delle capacità off-road della V-Strom:

Ecco un confronto dettagliato delle principali differenze tecniche tra la 1050SE e 1050DE

Caratteristica TecnicaV-Strom 1050SE
(Street Explorer)
V-Strom 1050DE
(Dual Explorer)
Ruota Anteriore19 pollici (in lega)21 pollici (a raggi)
Pneumatico Anteriore110/80 R19 (Tubeless)90/90 R21 (Semi-tassellato, predisposto per camera d’aria)
Interasse1.555 mm1.595 mm (più lungo, maggiore stabilità)
Altezza Sella855 mm (regolabile +20 mm)880 mm (maggiore per l’off-road)
Altezza da Terra165 mm190 mm (maggiore luce a terra)
Escursione SospensioniInferiore (Taratura stradale)Superiore (Circa 170 mm sia ant. che post.)
QuickshifterDi serieDi serie
Elettronica AggiuntivaABS standard (2 modalità)ABS disinseribile sulla ruota posteriore, Modalità “Gravel” per il Traction Control
Peso in Ordine di Marcia242 kg252 kg
Manubrio e PedaneStandardManubrio più largo, pedane più ampie e robuste (per guida in piedi)
Exit mobile version