Il decimo appuntamento del Motomondiale in Germania è stato vinto da Fabio Quartararo in sella alla Yamaha del team ufficiale Monster Energy. Sul podio con lui, al secondo posto il connazionale Johann Zarco (Ducati), già terzo in Indonesia e Barcellona e secondo in Portogallo; al terzo, l’australiano Jack Miller (Ducati), già terzo in Texas e secondo in Francia.
Con questa, Quartarato si è aggiudicato la sua terza vittoria nel motomondiale 2022 – e la 245a assoluta per la Yamaha -, dopo quella in Portogallo e a Barcellona.
Fabio Quartararo ha vinto il Gp di Germania di MotoGP sul circuito di Sachsenring, in sella alla Yamaha – anche se è la Ducati a mantenersi in testa alla classifica Costruttori. Ecco i risultati, le informazioni sulla cronaca della gara di MotoGP a Sachsenring, di cui Quartararo, ancora una volta, dopo la scorsa tappa, ha saputo mantenere la testa del gruppo.
Dietro di lui, diversi incidenti, a partire da Francesco Bagnaia (Ducati) – dopo l’iniziale bagarre con Quartararo – e Johann Mir (Suzuki), entrambi al Giro 3. La gara termina al Giro 11 anche per Maverick Viñales (Ducati), a causa di un problema tecnico.
E, soprattutto, il soprasso a due giri dalla fine di Jack Miller su Aleix Espargarò (Aprilia): approfittando di un errore in frenata dello spagnolo, l’australiano è riuscito a salire di una posizione.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella decima gara della stagione 2022 in Germania:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
1 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 30 | 0:41:12.816 | |
2 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 30 | +4.939 | |
3 | 43 | Jack Miller | Ducati | 30 | +8.372 | |
4 | 41 | Aleix Espargarò | Aprilia | 30 | +9.113 | |
5 | 10 | Luca Marini | Ducati | 30 | +11.679 | |
6 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 30 | +13.164 | |
7 | 33 | Brad Binder | KTM | 30 | +15.405 | |
8 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 30 | +15.851 | |
9 | 88 | Miguel Oliveira | KTM | 30 | +19.740 | |
10 | 23 | Enea Bastianini | Ducati | 30 | +21.611 | |
11 | 72 | Mauro Bezzecchi | Ducati | 30 | +23.175 | |
12 | 25 | Raul Fernandez | KTM | 30 | +26.548 | |
13 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 30 | +29.014 | |
14 | 4 | Andrea Dovizioso | Yamaha | 30 | +30.680 | |
15 | 87 | Remy Gardner | KTM | 30 | +30.812 | |
16 | 6 | Stefan Bradl | Honda | 30 | +52.040 | |
17 | 43 | Maverick Viñales | Ducati | 11 | 19 Laps | Problema tecnico |
18 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati | 3 | 27 Laps | Incidente |
19 | 36 | Johann Mir | Suzuki | 3 | 27 Laps | Incidente |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…