A Milano, dal 4 al 9 novembre 2025, all’EICMA c’è anche Dimsport, l’azienda del Gruppo Holdim conosciuta per l’ampia gamma di applicazioni nel campo della ricalibrazione elettronica per il settore automotive
In questa occasione, l’azienda piemontese ha ufficializzato l’ingresso di Memobike nella famiglia Dimsport. Inoltre, è stata annunciata la collaborazione con SWM Motorcycles, storica casa lombarda con sede a Biandronno: Memobike diventa così lo strumento di diagnosi ufficiale per officine e rivenditori del marchio.
Presso lo stand Dimsport (Padiglione 18, Stand D65) sono presenti le gamme Memobike, Rapid Bike, Dyno Bike e The Genius, oltre alla nuovissima SWM Hoku 400cc. In esposizione anche due moto rappresentative della tecnologia Dimsport: la BMW S 1000 RR del team Pistard Racing, guidata dal giovane pilota Gianluca Sconza nel Campionato Italiano Velocità (CIV) 2025, e la Yamaha Ténéré 700 dell’influencer Cristian Sola, equipaggiata per il raid Parigi-Capo Nord.
Il nuovo Memobike consente diagnosi avanzate sui motocicli moderni delle principali case produttrici. Collegandosi alla moto, è possibile testare il funzionamento dei sistemi elettronici e, dove previsto, modificare parametri del quadro strumenti, ABS, immobilizzatore e dell’iniezione/accensione.
Rinnovato nel design e potenziato con tecnologia avanzata, Memobike è stand alone, pronto in soli 8 secondi e senza necessità di computer esterni. L’apparecchiatura può inoltre collegarsi al software del banco prova Dyno Bike, visualizzando fino a cinque parametri in tempo reale.
Le moto esposte a Milano, la BMW S 1000 RR e la Yamaha Ténéré 700, utilizzano la tecnologia Rapid Bike, una gamma di moduli elettronici aggiornati per ottimizzare l’erogazione del motore. Dopo circa 100 km di utilizzo, le centraline adattano la mappa di iniezione allo stile di guida e alle modifiche presenti, migliorando la risposta del motore e garantendo prestazioni costanti.
Nel caso di Gianluca Sconza, Rapid Bike supporta la gestione elettronica avanzata della BMW durante il CIV 2025, mentre per Cristian Sola il kit permette di affrontare il raid Parigi-Capo Nord, monitorando il comportamento della Yamaha Ténéré 700 in condizioni estreme.
Oltre a Memobike e Rapid Bike, Dimsport porta ad EICMA anche Dyno Bike, il banco prova di nuova generazione per la misura della potenza dei motocicli in ordine di marcia, e The Genius, evoluzione di NewGenius e NewTrasdata, per la gestione professionale delle mappe del motore. Questi strumenti permettono alle officine di analizzare e ottimizzare le performance delle moto in maniera completa e integrata.
L’insieme delle soluzioni presentate a EICMA 2025 mostra come Dimsport stia evolvendo nel settore delle due ruote, puntando su diagnosi avanzata, ottimizzazione delle prestazioni e integrazione tecnologica.
Orari, programma e novità dell’82ª edizione di EICMA, il Salone del Ciclo e Motociclo di…
MotoGP della Malesia 2025: vittoria di Alex Marquez. Risultati del weekend e classifica. Al circuito…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…
Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…
Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…