Suzuki
Il quattro cilindri in linea da 999 cc è tutto nuovo: carter, cilindri, testa, pistoni, imbiellaggio e cambio sono frutto di una completa riprogettazione, che ha portato ad un accorciamento del motore di ben 6 cm grazie al disassamento degli alberi di trasmissione su tre piani distinti, come avviene ormai su tutte le supersportive giapponesi di ultima generazione.
Aumenta leggermente l’alesaggio e si riduce di poco la corsa (74,5×57,3 invece di 73,4×59 mm) alla ricerca di maggiore allungo e potenza senza sacrificare la coppia.
Rimane ovviamente l’alimentazione a doppia farfalla e la centralina dotata di tre mappature selezionabili dal semimanubrio destro.
Di pari passo si è allungato il forcellone che tocca quota 577 mm, ben 33 mm in più rispetto al precedente modello. Tutto questo nonostante la GSX-R abbia perso 10 mm d’interasse.
La forcella Showa adotta un’idraulica innovativa, con un singolo pistone che scorre all’interno dello stelo e la molla che lavora in basso, immersa nell’olio, per diminuire il rischio di emulsione. La parte idraulica è in alto e così le regolazioni per compressione ed estensione sono entrambe sul tappo, mentre il precarico si registra sul piedino.
Bella e leggibile la strumentazione.
Arriverà nei concessionari nei primi mesi del 2009.
MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Classifiche e risultati completi delle sessioni e delle gare del weekend tedesco al Sachsenring, con…
MotoGP d’Olanda 2025: Marc Márquez ha vinto anche la gara di Assen: ordine d’arrivo, risultati…
MotoGP d’Italia 2025: Marquez vince al Mugello, ordine d’arrivo, classifica e risultati. Sintesi e classifiche…
Il campione spagnolo della Ducati ha trionfato nella Sprint e nella gara domenicale davanti al…