Categories: News

Quarto round del Campionato del Mondo 600 Supersport

A Massimo Roccoli non è stato sufficiente il margine di miglioramento rispetto al crono di ieri per confermare la seconda fila dello schieramento di partenza.


Team Yamaha Lorenzini By Leoni
Assen – Dutch TT – 25 APRILE 2008  – Quarto round del Campionato del Mondo 600 Supersport

A Massimo Roccoli non è stato sufficiente il margine di miglioramento rispetto al crono di ieri per confermare la seconda fila dello schieramento di partenza. Il riminese, in generale, ha lamentato una eccessiva leggerezza all’anteriore tanto da avere un fastidioso sottosterzo nella parte veloce del tracciato. Pur provando diverse geometrie non è riuscito ad eliminare l’inconveniente che è rimasto costante anche con il montaggio di pneumatici nuovi. L’handicap è stato attentamente valutato dai tecnici del team che provvederanno ad effettuare un nuovo set up che sarà testato nei warm up di domani mattina. Purtroppo la sessione di libere del mattino non è stato d’aiuto in quanto le condizioni meteo sono state sfavorevoli. Pochi giri con pista bagnata sono stato ininfluenti per la messa a punto del mezzo

Massimo Roccoli – “Non sappiamo ancora esattamente il motivo di questa mancanza di grip sull’anteriore. Abbiamo effettuato diverse modifiche nel set up della moto ma le cose non sono cambiate in maniera sostanziale. Nel primo tratto vado molto bene ma in quello successivo dove ci sono le esse più veloci del tracciato è impossibile tenere la traiettoria migliore. Proveremo a cambiare le molle della forcella oltre ad una regolazione ancora diversa sul mono posteriore, un serie di interventi che contiamo di provare al limite nei warm up del mattino. La prima fila è a pochi più di cinque decimi e siamo in dieci in un solo secondo….questo credo renda bene l’idea del livello di questa Supersport. Penso che domani il ritmo sarà diverso e le differenze saranno ancora minori, spero solo che si corra su tracciato asciutto altrimenti saranno dolori per tutti.”

Fine del 2° turno di prove di qualificazione
1.B.Parkes (Yamaha) in 1’40’’895;
2.J.Rea (Honda) in 1’40’’944;
3.C.Jones (Honda) in 1’41’’077;
4.F.Foret (Yamaha) in 1’41’’188;
5.J.Lascorz (Honda) in 1’41’’330;
6.I.Clementi (Triumph) in 1’41’’388;
7.J.Brookes (Honda) in 1’41’’446;
8.B.Veneman (Suzuki) in 1’41’’518;
9.A.Pitt (Honda) in 1’41’’708;
10.Massimo Roccoli (Yamaha R6 Team Lorenzini by Leoni) in 1’41’’742…

newsmoto

Recent Posts

MotoGP della Repubblica Ceca 2025, Marquez vince anche a Brno! Risultati e classifiche

MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…

3 settimane ago

Classifica Piloti e Costruttori MotoGP 2025, aggiornamenti e risultati

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 settimane ago

MotoGP Germania 2025, Marquez vince al Sachsenring, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Classifiche e risultati completi delle sessioni e delle gare del weekend tedesco al Sachsenring, con…

4 settimane ago

MotoGP d’Olanda 2025, Marquez vince ad Assen, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP d’Olanda 2025: Marc Márquez ha vinto anche la gara di Assen: ordine d’arrivo, risultati…

1 mese ago

MotoGP d’Italia 2025. Marquez vince al Mugello, classifiche e risultati

MotoGP d’Italia 2025: Marquez vince al Mugello, ordine d’arrivo, classifica e risultati. Sintesi e classifiche…

2 mesi ago

MotoGP di Aragona 2025, Marc Marquez vince, classifica e risultati

Il campione spagnolo della Ducati ha trionfato nella Sprint e nella gara domenicale davanti al…

2 mesi ago