Il Gran Premio di Francia a Le Mans, quinto appuntamento della stagione MotoGP 2023, è stato vinto da Marco Bazzecchi su Ducati della Mooney VR46, davanti a Jorge Martin e Johann Zarco. Sul podio di Le Mans tre Ducati Desmosedici GP. Epilogo sfortunato invece per Francesco Bagnaia che nel corso del quinto giro è stato travolto da Maverick Viñales ed è caduto. I due piloti subito dopo l’incidente hanno avuto anche un acceso confronto sulla ghiaia.
Partito dalla pole position del Gp di Francia, il pilota del Ducati Lenovo Team ufficiale era in terza posizione quando, nel corso del quinto giro, dopo essere stato superato da Viñales ha provato a rispondergli subito ma, nello scambio di direzione, le traiettorie dei due piloti si sono incrociate risultando in un contatto che ha causato la caduta di entrambi.
Nonostante il ritiro di oggi, Bagnaia resta al comando della classifica generale con un punto di vantaggio su Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team) vincitore del GP di Francia.
Chiudono rispettivamente in seconda e terza posizione le due Desmosedici GP di Jorge Martin e Johann Zarco (Pramac Racing), che completano un podio tutto Ducati. Danilo Petrucci, sostituto di Enea Bastianini in questa gara, ha sfiorato invece la top ten chiudendo la gara all’undicesimo posto.
Archiviato il GP di Francia, la MotoGP è di scena al Mugello, dal 9 all’11 giugno per il Gran Premio d’Italia. Un evento speciale soprattutto per Ducati e tutti i piloti italiani sullo schieramento di partenza della MotoGP.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella quinta gara della stagione 2023 in Francia sul Bugatti Circuit di Le Mans:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 27 | 41’37.970 | |
2 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 27 | 4.256 | |
3 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 27 | 4.795 | |
4 | 37 | Augusto Fernandez | KTM | 27 | 6.281 | |
5 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 27 | 6.726 | |
6 | 33 | Brad Binder | KTM | 27 | 13.638 | |
7 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 27 | 15.023 | |
8 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 27 | 15.826 | |
9 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | 27 | 16.370 | |
10 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 27 | 17.828 | |
11 | 9 | Danilo Petrucci | Ducati | 27 | 29.735 | |
12 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia | 27 | 36.135 | |
13 | 94 | Jonas Folger | KTM | 27 | 49.808 | |
93 | Marc Marquez | Honda | 25 | 2 Laps | Ritirato | |
43 | Jack Miller | KTM | 24 | 3 Laps | Ritirato | |
42 | Alex Rins | Honda | 14 | 13 Laps | Ritirato | |
36 | Joan Mir | Honda | 12 | 15 Laps | Ritirato | |
10 | Luca Marini | Ducati | 5 | 22 Laps | Ritirato | |
73 | Alex Marquez | Ducati | 5 | 22 Laps | Ritirato | |
1 | Francesco Bagnaia | Ducati | 4 | 23 Laps | Ritirato | |
12 | Maverick Viñales | Aprilia | 4 | 23 Laps | Ritirato |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP Catalogna 2025: Alex Marquez ha vinto a Barcellona davanti a Marc e Bastianini. Ecco…
Al Balaton Park Circuit Marc Marquez ha conquistato l'ennesimo successo della stagione: risultati, sintesi e…
MotoGP Austria 2025, Marquez ha vinto al Red Bull Ring: ordine d’arrivo, risultati, le sintesi…
MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…