Martedì 25 settembre, mentre eravamo al Mugello per una comparativa di pneumatici (che troverete prossimamente sulle pagine di Special), ci siamo imbattuti nel team di tecnici, ingegneri e collaudatori Aprilia intenti a portare avanti lo sviluppo della nuova supersportiva con motore 4 cilindri a V della Casa di Noale.
Ci siamo avvicinati all’ingresso del loro box ma alla vista della macchina fotografica ci hanno (giustamente) chiesto di allontanarci. Abbiamo dovuto così accontentarci di osservare la nuova V4 entrare e uscire dai box per le sessioni di collaudo nelle mani dei collaudatori, tra i quali Fabrizio Pellizzon e Marcellino Lucchi, fotografandola nei veloci passaggi sul rettilineo e in fase di rallentamento.
Esteticamente era camuffata da RSV: stessi fari, stessa carenatura (ma il codone è diverso) e presa d’aria frontale, ma c’è da scommettere che telaio e ciclistica siano ad uno stadio di sviluppo abbastanza avanzato.
Gli esemplari in pista erano due e, visti così da lontano, l’unica differenza visibile era la conformazione dello scarico, sul lato destro in entrambi i casi ma su una moto più lungo e sull’altra più tozzo.La rumorosità di scarico era davvero contenuta ma non le prestazioni… Nel tardo pomeriggio un collaudatore ha fatto un paio di sessioni più lunghe, 6/7 giri consecutivi, inanellando passaggi sul passo del 2’05”, non male per una moto ancora in fase di sviluppo!
| | | |
| |
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP Catalogna 2025: Alex Marquez ha vinto a Barcellona davanti a Marc e Bastianini. Ecco…
Al Balaton Park Circuit Marc Marquez ha conquistato l'ennesimo successo della stagione: risultati, sintesi e…
MotoGP Austria 2025, Marquez ha vinto al Red Bull Ring: ordine d’arrivo, risultati, le sintesi…
MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…