Categories: News

ABS sulle supersportive Honda

Honda è pronta a lanciare sul mercato le sue supersportive di punta, CBR600RR e CBR1000RR, dotate di ABS elettronico

Per la prima volta nella storia, nel 2009 una Superbike sarà disponibile in versione con ABS elettronico.
La frenata di una supersportiva è più difficile da gestire di quella di una moto convenzionale, in quanto l'interasse più corto e la diversa posizione del baricentro influiscono sulla stabilità. Allo stesso tempo non si deve compromettere la sportività della guida o il controllo da parte del pilota.

 

 

Su una moto da strada, la frenata di solito richiede un’intensità moderata, con il massimo sforzo profuso unicamente nelle situazioni di emergenza, o nelle rare “sparate” in velocità. Dovendo gestire frenate brusche solo in casi sporadici, il normale ABS-CBS di una moto stradale Honda potrebbe quindi rivelarsi talvolta “invasivo” se installato su una supersportiva, facendo percepire al pilota addirittura un effetto penalizzante.
Al contrario, su una moto supersportiva, durante la guida in circuito la frenata “estrema” si può considerare la norma. In questo caso, l’ABS deve permettere al pilota di frenare sempre al limite; e nel momento in cui si attiva, la riduzione della forza frenante deve risultare particolarmente morbida, per non sbilanciare la moto o sorprendere il guidatore.

 

Il nuovo ABS Combinato controllato elettronicamente offre esattamente questo livello di performance. Ovviamente sono assicurate tutte le funzioni di ABS e CBS (antibloccaggio e frenata combinata), ma l'attivazione dell'ABS non interferisce minimamente con la stabilità del mezzo. Il sollevamento del posteriore viene ridotto al minimo, e la moto mantiene la sua normale posizione a tutto vantaggio della precisione di guida. Nel complesso, la guida sportiva non viene mai compromessa: le sensazioni rimangono invariate, ma migliora il controllo.

 

 

Con una lunga serie di test, sia in pista che su strada, i collaudatori e i piloti che hanno sviluppato questo nuovo ABS Elettronico hanno riscontrato risultati persino superiori al previsto. Un altro vantaggio dell'ABS elettronico è la notevole riduzione del sollevamento della ruota posteriore durante le frenate particolarmente violente anche se l'esigenza di trasferire drasticamente il peso sull'anteriore implica di non eliminarlo completamente.
Rimane ovviamente in listino la versione tradizionale, priva del sistema ABS elettronico.  

Anche la media CBR600RR si avvale del nuovo sistema. La novità della versione 2009 è rappresentata dalle nuove pinze anteriori monoblocco più leggere, simili a quelle della Fireblade.

 

www.hondaitalia.com

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Ungheria 2025, Marc Marquez domina, risultati e classifica della gara

Al Balaton Park Circuit Marc Marquez ha conquistato l'ennesimo successo della stagione: risultati, sintesi e…

2 settimane ago

Classifica Piloti e Costruttori MotoGP 2025, aggiornamenti e risultati

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 settimane ago

MotoGP Austria 2025, vittoria di Marquez, risultati e classifiche

MotoGP Austria 2025, Marquez ha vinto al Red Bull Ring: ordine d’arrivo, risultati, le sintesi…

3 settimane ago

MotoGP della Repubblica Ceca 2025, Marquez vince anche a Brno! Risultati e classifiche

MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…

2 mesi ago

MotoGP Germania 2025, Marquez vince al Sachsenring, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Classifiche e risultati completi delle sessioni e delle gare del weekend tedesco al Sachsenring, con…

2 mesi ago

MotoGP d’Olanda 2025, Marquez vince ad Assen, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP d’Olanda 2025: Marc Márquez ha vinto anche la gara di Assen: ordine d’arrivo, risultati…

2 mesi ago