Il Gran Premio dell’Argentina, secondo appuntamento della stagione MotoGP 2023, disputato sul circuito di Termas de Rio Hondo è stato vinto da Marco Bezzecchi, alla prima vittoria del massima serie del Motomondiale. Il pilota Ducati della Mooney VR46 ha condotto una gara perfetta su pista bagnata vincendo davanti Johann Zarco (Ducati) e Alex Marquez (Ducati). Epilogo sfortunato per Francesco Bagnaia, che ha chiuso la gara solo sedicesimo, che è caduto quando occupava la seconda posizione.
Marco Bezzecchi in Argentina ha vinto la sua prima gara in MotoGP. Nel secondo appuntamento del Mondiale 2023 è arrivata la prima affermazione del pilota Ducati del Team Mooney VR46, cioè la squadra che fa capo a Valentino Rossi.
Nel GP dell’Argentina, e per la seconda volta nella storia della MotoGP, sono salite sul podio anche tre Ducati. Marco Bezzecchi ha ottenuto il suo primo successo nella classe regina, precedendo Johann Zarco, autore di una grande rimonta, e Alex Márquez.
La gara circuito di Termas de Rio Hondo, preceduta dalla Sprint Race del sabato, è stata condizionata dall’asfalto bagnato che ha causato la caduta del Campione del Mondo della Ducati Francesco Bagnaia. Nonostante le insidie della pioggia e dell’asfalto bagnato, il pilota del Ducati è stato stato autore di una buona partenza, che gli aveva permesso di mantenersi in terza posizione dopo il via.
Ricucito il distacco su Alex Márquez che lo precedeva, Bagnaia era riuscito infine a superarlo ma a otto giri dal termine è incappato in una scivolata. Bagnaia è subito ripartito, ma ha potuto terminare la gara solo in sedicesima posizione.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella seconda gara della stagione 2023 in Argentina:
| POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 25 | 44’28.518 |
| 2 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 25 | 4.085 |
| 3 | 73 | Alex Marquez | Ducati | 25 | 4.681 |
| 4 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 25 | 7.581 |
| 5 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 25 | 9.746 |
| 6 | 43 | Jack Miller | KTM | 25 | 10.562 |
| 7 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 25 | 11.095 |
| 8 | 10 | Luca Marini | Ducati | 25 | 13.694 |
| 9 | 42 | Alex Rins | Honda | 25 | 14.327 |
| 10 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 25 | 18.515 |
| 11 | 37 | Augusto Fernandez | KTM | 25 | 19.380 |
| 12 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia | 25 | 26.091 |
| 13 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | 25 | 28.394 |
| 14 | 25 | Raul Fernandez | Aprilia | 25 | 29.894 |
| 15 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 25 | 36.183 |
| 16 | 1 | Francesco Bagnaia | Ducati | 25 | 47.753 |
| 17 | 33 | Brad Binder | KTM | 25 | 48.106 |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie
MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…
Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…
Eternal City Moto Show 2025 si svolge a Roma il 27 e 28 settembre al…
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…