Categories: News

Yamaha XJ6 2009

Elegante e modaiola la nuova piccola naked di casa Yamaha si propone con un taglio meno professionale rispetto alla FZ6 da cui deriva ma decisamente più giovane e dinamico

 

Più urbana, più comoda più facile e ben abitabile, certo meno profesisonale sia nel motore addoclito, reso più ricco di coppia ma in debito di cavalli rispetto alla più raffinata FZ6, ma anche proposta ad un prezzo nettamente più basso, infatti si trova già dai concessionari ad un costo di 5.980€ f.c. per dare battaglia alle due dirette concorrenti come la Honda CBF 600 e la ER 6N.

Dalla FZ6 differisce anche per il telaio in tubi in acciaio in luogo di quello in alluminio e per l'impianto frenante che quì è realizzato con pinze flottanti all'anteriore. Nella guida si fa apprezzare per la grande confidenza di guida che dona sin dai primi metri, bilanciata e molto leggera nei movimenti garanteno un ottimo livello di comfort.

 

Rotondo e porgressivo ilmotore che con il quattro cilindri garantisce un ottimo allungo e tanta elasticità insieme ad un livello estremamente contenuto delle vibrazioni che non spaventa neanche nei lunghi viaggi. Nel traffico mostra una maneggeolezza da scooter ma uno dei suoi apsetti più positivi resta la trazione e il bilanciamento dei pesi grazie ad un forcellone con lunghezza da record. La coppia del quattro cilindri a corsa corta (che ricordiamo è derivato da quello della R6) è di 6,09 kgm a 8500 giri che a 10000 giri garantisce una potenza massima dichiarata di 78,1 CV.

 

L'alimentazione è ad iniezione elettronica che prevede ovviamente un singolo iniettore per ciascun cilindro, dove i condotti di aspirazione hanno un nuovo andamento studiato per esaltare le doti di ripresa nei classici stop-and-go del traffico.

Sempre nell'ottica di migliorare la spinta ai medi e bassi regimi e la progresività del motore troviamo i nuovi alberi a camme completamente ridisegnati ed un nuovo impianto di scarico posto sotto il motore con scarico laterale. I cilindri, ricavati nella stessa fusione del carter motore, vantano un riporto ceramicoche migliora la scorrevolezza e la dissipazione del calore. Totalmente nuovi sia la frizione che il cambio, la prima infatti utilizza un nuovo sistema di azionamento con piatto invertito che sposta il tiraggio sul fianco sinistro del motore, questo contribuisce a diminuire lo sforzo sulla leva frizione da parte del pilota.

L'ottimo dinamismo della nuova "piccola" a tre diapason consente anche qualche escursione nella guida "non convenzionale.

Mario savoca

Recent Posts

MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica

MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MotoGP 2025, aggiornamenti e risultati

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

MotoGP di Catalogna 2025, vittoria di Alex Marquez, risultati e classifica

MotoGP Catalogna 2025: Alex Marquez ha vinto a Barcellona davanti a Marc e Bastianini. Ecco…

1 settimana ago

MotoGP Ungheria 2025, Marc Marquez domina, risultati e classifica della gara

Al Balaton Park Circuit Marc Marquez ha conquistato l'ennesimo successo della stagione: risultati, sintesi e…

3 settimane ago

MotoGP Austria 2025, vittoria di Marquez, risultati e classifiche

MotoGP Austria 2025, Marquez ha vinto al Red Bull Ring: ordine d’arrivo, risultati, le sintesi…

1 mese ago

MotoGP della Repubblica Ceca 2025, Marquez vince anche a Brno! Risultati e classifiche

MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…

2 mesi ago