News

Tragedia in gara, perde la vita Luca Salvadori youtuber motociclista

Luca Salvadori, pilota e youtuber di 32 anni con oltre mezzo milione di iscritti, è morto in un incidente durante una gara su strada a Frohburg, in Sassonia, nella categoria Superbike dell'International Road Racing Championship.

Luca Salvadori, pilota e youtuber italiano di 32 anni, è tragicamente deceduto durante una gara in Germania, a Frohburg, mentre partecipava come wildcard all’IRRC (International Road Racing Championship) nella categoria Superbike. Salvadori, nato a Milano nel 1992, stava preparando il suo sogno di partecipare al Tourist Trophy dell’Isola di Man, motivo per cui aveva deciso di competere in gare su tracciati non permanenti.

Incidente Luca Salvadori, tragedia a Frohburg

Sabato 14 settembre 2024, durante il primo giro della gara SBK/STK 1000, il pilota tedesco Didier Grams è caduto in una curva e Luca Salvadori è rimasto coinvolto nella carambola innescata dall’incidente, riportando ferite gravissime. Successivamente è stato soccorso trasportato nell’ospedale di Lipsia, ma è deceduto a causa delle lesioni.

Luca Salvadori è morto durante una gara dell’International Road Racing Championship sulla pista di Frohburg in Germania

Gli organizzatori hanno comunicato la sua morte al paddock la domenica mattina, mentre Grams, seppur gravemente ferito, è rimasto in ospedale con numerose fratture. Salvadori, noto per aver gareggiato nel 2023 con successo in competizioni su strada in Italia, aveva vinto molte gare con la sua Ducati Panigale V4 S da oltre 220 CV.

Luca Salvadori campione National Trophy 1000

Luca Salvadori, dopo anni di tentativi e sfide, è destinato a vincere finalmente il titolo del National Trophy 1000 nel 2024. Oltre ai suoi successi nelle gare su strada, dove stava ottenendo risultati eccellenti, Salvadori ha sempre sognato di conquistare questa categoria, un obiettivo che gli è sfuggito più volte per vari motivi. Nonostante abbia combattuto duramente contro i piloti del Team Pistard negli ultimi quattro anni, il tanto atteso titolo sembrava sempre irraggiungibile.

A Luca Salvadori il titolo del National Trophy 1000 per il 2024

La svolta decisiva è arrivata quest’anno, quando Gianluca Galesi, titolare del Team Pistard, ha annunciato che il pilota Filippo Rovelli, secondo in classifica dietro Salvadori, non parteciperà agli ultimi due round del campionato a Cervesina e Imola. Questa decisione, che mette fuori gioco uno dei suoi principali avversari, garantirà di fatto a Salvadori il titolo del National Trophy 1000 per il 2024, realizzando così il sogno che ha inseguito per anni.

Chi era Luca Salvadori

Luca Salvadori, nato a Milano il 2 marzo 1992, ha iniziato a gareggiare nel 2009 nel Campionato Italiano Velocità, per poi proseguire in categorie come la Superstock600 e il Mondiale MotoE.

Luca Salvadori era un grande appassionato di motociclismo e youtuber

Cresciuto nel mondo del motorsport grazie anche all’influenza del padre Maurizio, fondatore e direttore della scuderia Trident Motorsport, Salvadori aveva sviluppato una tecnica di guida molto precisa e attenta, frutto di anni di esperienza sui circuiti.

Youtuber motociclista

La sua passione per le moto andava oltre la semplice competizione: amava profondamente questo sport e lo viveva intensamente, sia come pilota che come influencer, unendo la sua carriera professionale alla condivisione di contenuti con i fan attraverso il suo canale YouTube, che contava oltre 500.000 iscritti.

Oltre alle corse, Salvadori si dedicava alla formazione e promozione del motociclismo sicuro. Organizzava giornate in pista in cui coinvolgeva amici, attori, cantanti e giovani youtuber con scarsa esperienza, insegnando loro i fondamenti della guida sportiva in sicurezza, lontano dalle strade pubbliche.

Il canale YouTube è arrivato a contare oltre cinquecentomila iscritti e oltre 600 video pubblicati

Nel 2023 aveva fatto il suo esordio nel Motomondiale nella categoria MotoE con il team Pramac Racing. Tuttavia, un infortunio gli aveva impedito di completare la stagione, facendogli saltare gli ultimi tre appuntamenti dell’anno. Nonostante questo, Salvadori non si era fermato: nel 2024 aveva ripreso con un calendario fitto di impegni, partecipando al National Trophy 1000 e dedicandosi anche alle gare su strada, tra cui le corse in salita e l’International Road Racing Championship. L’obiettivo era quello di partecipare al Tourist Trophy dell’Isola di Man.

Massimo Grip

Ho una grande passione per le moto e mi piace portare alla luce notizie e fatti dal mondo delle corse a due ruote con analisi, inchieste, critica e approfondimenti.

Recent Posts

MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica

MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…

1 giorno ago

Classifica Piloti e Costruttori MotoGP 2025, aggiornamenti e risultati

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

1 giorno ago

MotoGP di Catalogna 2025, vittoria di Alex Marquez, risultati e classifica

MotoGP Catalogna 2025: Alex Marquez ha vinto a Barcellona davanti a Marc e Bastianini. Ecco…

1 settimana ago

MotoGP Ungheria 2025, Marc Marquez domina, risultati e classifica della gara

Al Balaton Park Circuit Marc Marquez ha conquistato l'ennesimo successo della stagione: risultati, sintesi e…

3 settimane ago

MotoGP Austria 2025, vittoria di Marquez, risultati e classifiche

MotoGP Austria 2025, Marquez ha vinto al Red Bull Ring: ordine d’arrivo, risultati, le sintesi…

4 settimane ago

MotoGP della Repubblica Ceca 2025, Marquez vince anche a Brno! Risultati e classifiche

MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…

2 mesi ago