Rossi VS Bayliss
Sui forum la notizia rimbalza come un tam tam sempre più forte ormai da giorni e quello ch'è cominciato come uno dei tanti "sarebbe bello se…" oggi è un sogno per appassionati veri, motociclisti, che sembra avvicinarsi sempre più. Eppure tutto questo è nato da una battuta, come quelle che spesso fa Valentino, buttata lì in una intervista fatta dal Corriere dello Sport dopo gli ultimi test di Jerez di fine novembre, test che hanno visto un Rossi decisamente in forma scontrarsi sul filo dei millesimi con un Pedrosa altrettanto in palla in mancanza di uno Stoner assente causa operazione al polso. Queste furono le sue parole sull'argomento:
"Se potessi scegliere, nel 2011 mi piacerebbe correre in F1. Vorrei anche fare una gara in Superbike, magari l'anno prossimo, sfidando Troy Bayliss". (Valentino Rossi)Ma questa sfida, oggi, tenendo conto di tutti i fattori che gravitano attorno ai due piloti, è realmente possibile? Nessuno pensa al fatto che Valentino Rossi possa rischiare (facendo tutti gli scongiuri possibili e immaginabili) un infortunio a inizio stagione? O che in un momento economicamente difficile come quello che stiamo attraversando muovere una logistica atta a seguire i due top rider non sarebbe esattamente a buon mercato (probabilmente più per la Yamaha che per la Ducati)? Ed Ezpeleta acconsentirebbe a "prestare" il buon Rossi alla concorrenza con tutto l'immenso ritorno mediatico di cui (sempre la concorrenza, non la MotoGP) beneficerebbe? Ricordiamo che i piloti della MotoGP all'atto di iscrizione sono tenuti a firmare una clausola di eslusività che, di fatto, impedirebbe loro di partecipare ad eventi in concorrenza diretta alla MotoG.
La notizia più recente che arriva per voce del nostro Giovanni Di Pillo (e ch'è andata in onda anche su Radio 105) è che Rossi potrebbe scherarsi al via della seconda gara di SBK, in Qatar, contestualmente a Bayliss, quindi la risposta potrebbe essere "sì".
Potrebbe… E di certo noi tutti, appassionati fino al midollo, non chiederemmo di meglio ma in una situazione del genere l'unica frase che viene in mente è "non ci credo finchè non li vedo schierati entrambi sulla stessa pista, lo stesso giorno e per la stessa gara ma è anche vero che…
…ricordando Valencia 2006, e immaginando la voglia di rivalsa di Valentino, ci si può davvero sperare".
Le gare del CIV Classic con le tappe che si snodano attraverso alcuni dei circuiti…
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…