Categories: News

Racing – MotoGP – Casey Stoner torna a vincere, imprendibile Ducati a Donington Park

Casey Stoner porta la sua Ducati Marlboro alla vittoria

Casey Stoner torna a vincere, imprendibile Ducati a Donington Park

Casey Stoner porta la sua Ducati Marlboro alla vittoria del bwin.com British Grand Prix dopo aver dominato per tutto il fine settimana, sul bagnato dei giorni di prova e sull'asciutto oggi.
Il pilota australiano parte dalla pole e prende subito la testa della corsa, pochi giri e la Ducati numero 1 comincia ad allungare sugli inseguitori guidati dalla Fiat Yamaha di Valentino Rossi. È soprattuto nell'ultimo settore che Stoner fa la differenza, una parte della pista in cui riesce a guadagnare anche mezzo secondo a giro. Alla fine il Campione del Mondo in carica taglia il traguardo con quasi sei secondi su Valentino Rossi e su Dani Pedrosa (Repsol Honda).
Valentino Rossi, sette volte vincitore sulla pista inglese e al suo duecentesimo GP nel Mondiale, si deve accontentare del secondo gradino del podio. Il pilota Yamaha parte bene, tenendosi stretta la seconda posizione conquistata nelle qualifiche di ieri. A metà gara viene raggiunto da Dani Pedrosa, i due piloti ingaggiano un lungo duello, ma nei giri finali Valentino mette un secondo fra sé e lo spagnolo e si porta a casa punti preziosi per la classifica generale.
Dani Pedrosa, il primo degli inseguitori di Valentino Rossi nel Mondiale, è ancora una volta autore di una bella partenza: parito dalla terza fila recupera rapidamente diverse posizioni fino a raggiungere Rossi. Chiude al terzo posto, il suo ritardo in classifica generale da Rossi è ora di 11 punti.

Andrea Dovizioso (Honda JiR Team Scot) si conferma in forma: nei primi giri tiene la terza posizione, poi è costretto a cedere al ritorno di piloti più esperti, chiude quinto dietro alla Yamaha Tech 3 di Colin Edwards.
Sesto posto per la Fiat Yamaha di Jorge Lorenzo, al ritorno in pista dopo l'incidente a Montmeló. Settimo Nicky Hayden (Repsol Honda), seguito da Chris Vermeulen (Rizla Suzuki), Shinya Nakano (San Carlo Honda Gresini) e Anthony West (Kawasaki Racing Team).
John Hopkins (Kawasaki Racing Team) non chiude la gara per un problema meccanico. Sfortunata la gara del pilota di casa James Toseland (Yamaha Tech 3) protagonista di una caduta alla prima curva, alla fine si deve accontentare dell'ultimo posto alle spalle di Marco Melandri (Ducati Marlboro) che paga oltre un minuto di distacco dal compagno di squadra. Quindicesimo Alex De Angelis (San Carlo Honda Gresini).

newsmoto

Recent Posts

MotoGP della Spagna 2025, A. Marquez vince la gara di Jerez, ordine d’arrivo e classifica

A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

MotoGP Qatar 2025: Marquez su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…

2 settimane ago

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

3 settimane ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 settimane ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

1 mese ago