Categories: News

Paolo Sesti rieletto presidente della FIM

Paolo Sesti è stato rieletto, per la quarta volta consecutiva, Presidente della FIM.

Questo il risultato principale scaturito dall’Assemblea Elettiva tenutasi oggi a Roma, che ha visto presenti delegati di 269 Moto Club, portatori di deleghe per altre 1.004 Moto Club.

Sesti ha ricevuto 10.753 voti su 12.669, ottenendo il mandato per la quarta volta consecutiva.

 

Insieme a lui sono stati eletti Consiglieri Federali: Ivan Bidorini, Antonio Bitetti, Lorenzo Bonvecchi, Pietro Colombo, Giovanni Copioli, Franco Cori, Franco Gualdi, Raffaele Lanza, Fabio Larceri, Andrea Mascarin, Giulio Mascarin, Massimo Mita, Domenico Sotera, Mario Alberto Traverso, Ivano Zatta e Mauro Zecchi.  

 

La votazione era stata preceduta dalla lettura della Relazione sul Quadriennio 2005-2008 svolta dal Presidente Sesti e approvata per acclamazione dall’Assemblea.

Sesti aveva ricordato i numerosi traguardi sportivi e non raggiunti nel corso del mandato appena concluso, anticipando alcuni dei temi che intendeva sviluppare in caso di rielezione: immutato sostegno allo sviluppo dell’attività sportiva giovanile, rinnovata attenzione a tutti i settori connessi con l’ampio mondo dell’utenza motociclistica, la volontà di ottenere un profondo rinnovo di mentalità da parte di tutta la Struttura Federale chiamata a essere ancora più presente ed efficace sull’intero territorio nazionale.

 

Era  presente all’Assemblea il Presidente del Coni, Gianni Petrucci, al quale Sesti ha rivolto un sentito ringraziamento per averlo coinvolto nella Giunta Federale del Coni nel quadriennio appena concluso, che ha visto la necessità di affrontare problemi sportivi ed economici anche molto complessi, tutti comunque risolti grazie all’unità di intenti della Giunta.

Sesti infine ha voluto affermare pubblicamente il pieno appoggio a Petrucci in vista delle prossime elezioni chiamate a rinnovare i vertici del massimo ente sportivo italiano.

Petrucci, dal canto suo, ha rinnovato i complimenti alla Federazione Motociclistica, alla sua straordinaria capacità di autofinanziamento, agli eccellenti risultati sportivi ottenuti in tutto il Mondo dai piloti italiani.

Petrucci ha inoltre augurato al Presidente Sesti e all’intera Federazione Motociclistica Italiana di poter continuare nel lavoro svolto fino ad ora con immutata energia.

 

Fonte FIM

Mario savoca

Recent Posts

MotoGP della Spagna 2025, A. Marquez vince la gara di Jerez, ordine d’arrivo e classifica

A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

MotoGP Qatar 2025: Marquez su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…

2 settimane ago

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

3 settimane ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

1 mese ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

1 mese ago