La nuova 990 Supermoto rilancia la sfida nel segmento delle motard di grossa cilindrata popolato da altre purosangue come Ducati Hypermotard e BMW Megamoto.
Invariato il reparto sospensioni, con le unità WP pluriregolabili e il telaio in acciaio a traliccio.
Ktm fa da sempre della leggerezza uno dei punti di forza delle sue creature e così con uno dei motori più leggeri della categoria e il telaio dal peso inferiore ai 10 kg, la 990 Supermoto supera di poco i 190 kg in ordine di marcia (senza benzina).
Numerose sono le modifiche all’estetica che tuttavia non ne compromettono l’aspetto generale.
Come sempre da riferimento l’impianto frenante che vede ancora all’anteriore i due dischi da 305 mm flottanti con pinze ad attacco radiale a 4 pistoncini, mentre al posteriore troviamo un disco da 240 mm con pinza a 2 pistoncini.
SCHEDA TECNICA
Motore: bicilindrico a V di 75°
Cilindrata: 999 cc
Alesaggio x corsa: 101 x 62.4 mm
Distribuzione: bialbero a 4 valvole
Potenza max: 115 CV @ 9.000 giri/min
Coppia max: 97 Nm a 7.000 giri/min
Rapporto di compressione: 11.5 : 1
Trasmissione: a 6 rapporti, finale a catena (17:41)
Alimentazione: iniezione elettronica, corpi farfallati da 48 mm
Lubrificazione: a carter secco
Raffreddamento: a liquido
Frizione: multidisco in bagno d’olio
Telaio: a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno
Telaietto post.: i alluminio
Manubrio: in alluminio biconico (28 / 22 mm)
Forcella: WP-USD da 48 mm pluriregolabile
Monoammortizzatore: WP senza leveraggi progressivi
Freni ant.: doppio disco da 305 mm, con pinze radiali a 4 pistoncini
Freno post.: disco da 240 mm con pinza a 2 pistoncini
Ruote: in lega leggera 3.50 x 17'' / 5.50 x 17''
Pneumatici: 120/70 ZR 17; 180/55 ZR 17
Angolo di sterzo: 24,9°
Avancorsa: 110 mm
Interasse: 1.510 mm
Altezza sella: 875 mm
Capacità serbatoio: 19 litri (2,5 di riserva)
Peso: 191 kg in ordine di marcia ma senza benzina
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…