Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia
Dall’8 all’11 marzo, la Fiera di Roma ospiterà la quarta edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. Sarà possibile visitare le molte aree dedicate alle due ruote tra le quali: Kromature per il mondo custom, Days on the Road per il turismo e Market One to One per l’usato. Da segnalare la presenza dei campioni della Velocità e quelli che daranno spettacolo nelle rinnovate aree esterne, ancora più vicine al pubblico.
Motodays 2012 alla Fiera di Roma: Il Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia
A MOTODAYS 2012 TUTTI SALGONO IN SELLA: PIU’ NUMEROSE LE AREE DEMO
“VILLAGGIO DELL’ALTERNATIVA”: FINALMENTE IN PROVA LE DUE RUOTE GREEN
Una delle grandi novità della prossima edizione sarà dedicata al “green” e ai mezzi rispettosi dell’ambiente. Si chiamerà “Il Villaggio dell’Alternativa”, infatti, la nuova area dedicata alle due ruote che non utilizzano la benzina per mettersi in movimento. Moto, scooter, treruote e anche quadricicli leggeri faranno il loro atteso esordio al Salone di una città da sempre sensibile a questa tematica, che è già la Capitale europea per numero di due ruote circolanti e che in futuro punta a diventare la Capitale dei mezzi alternativi. Tra le aree più richieste dei visitatori della passata edizione, il Villaggio sarà caratterizzato dagli stand dei produttori di mezzi, di componenti e accessori legati a questo mondo ma anche dalla presenza di un vero e proprio percorso interno al padiglione, attraverso il quale i più curiosi avranno l’occasione di provare le due ruote a batteria dopo aver indossato giacca e casco d’ordinanza e di ricevere informazioni sul loro corretto utilizzo, sul funzionamento e sulle ultime novità del mercato.
“QUEENS OF MOTODAYS”: MOTO BRITISH E NON SOLO PER L’AREA VINTAGE
Tra le più fotografate dell’edizione 2011 sono state le moto d’epoca, che per la quarta edizione saranno ancora protagoniste attraverso “Motodays Vintage”, area tematica a dedicata alle due ruote del passato: esposizioni dei motoclub ufficiali delle Case che hanno fatto la storia del motociclismo ma anche l’attesa Mostra-Mercato programmata per sabato e domenica (che sarà notevolmente ampliata rispetto al 2011 e che prevede la vendita di mezzi, pezzi di ricambio, accessori e memorabilia). Attesa l’ormai classica esposizione “firmata” Motodays in collaborazione con Yesterbike: dopo il successo di “Italians do it better” del 2011, quest’anno a salire in bella mostra sulle pedane della
GIORNATE DELL’AFTERMARKET: LE TUE DOMANDE SUL PALCO DI MOTODAYS
A Motodays 2012 sarà spettacolo anche con le “Giornate dell’Aftermarket”, che rispetto allo scorso anno cambieranno format, location e che diventeranno un vero e proprio show dedicato al pubblico. Sul palco di Motodays, infatti, i tecnici delle varie aziende coinvolte nelle maggiori competizioni sportive come MotoGp e Superbike risponderanno alle domande, poste dagli appassionati nelle settimane precedenti attraverso il sito ufficiale e i social network, sull’utilizzo e il montaggio di vari componenti racing quali freni, sospensioni, scarichi e trasmissioni, lette per l’occasione da un ospite d’eccezione. Le “Giornate” sono un evento al quale Motodays ha creduto sin dalla seconda edizione, ideandolo e poi sviluppandolo ogni anno in collaborazione con alcune tra le migliori aziende del settore. L’obiettivo? Avvicinare i più curiosi al mondo delle preparazioni e delle personalizzazioni in modo semplice e sempre più originale.
DUE RUOTE A 360°: CON MOTODAYS ARRIVA BICI@ROMAEXPO
Dall’8 all’11 marzo 2012, in concomitanza con Motodays debutterà Bici@RomaExpo, che popolerà ben 18mila mq della Fiera Roma. Un Salone di bici nella Capitale è una novità assoluta: l’Italia centro meridionale vanta un mercato dai numeri in continua crescita penalizzato, finora, dall’assenza di eventi e manifestazioni fieristiche in grado di soddisfare la voglia di novità da parte dell’utenza locale. Dalla pross
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…