SCHEDA ELABORAZIONE
Forcella: gambali CBR 1000RR, lucidatura pompanti ed interno foderi, eliminazione tamponi fine corsa, kit pompanti WP, molle forcella Öhlins
Ammortizzatore di sterzo WP
Monoammortizzatore pluriregolabile WP
Freni: pinze radiali CBR 1000RR, tubazioni aeronautiche, raccorderia Inox, pompa freno anteriore Brembo 19×20, pastiglie Carbone Lorraine, serbatoio olio post. Brembo più piccolo Cerchi Marvic in magnesio trapiantati da una Yamaha R1 mod. 2001 e adattati artigianalmente
Scarico artigianale trapiantato da una Kawasaki ZX-6R 636
Eliminazione valvola allo scarico
Filtro aria ad alta efficienza BMC
Modifica volume air-box e convogliatori
Cornetti aspirazione accorciati
Prese aria dinamiche sul cupolino
Power Commander PC III R
Telaietto posteriore reggisella modificato
Riposizionamento regolatore di tensione per maggiore ventilazione
Modifica blocchetti elettrici su entrambi i semimanubri kModifica piastra superiore di sterzo
Tappo serbatoio Robby Moto Engineering in Ergal
Indicatore contamarce GPT
Carene e codone in vetroresina
Pedane Robby Moto Engineering
Plexiglas trapiantato da una Yamaha Thundercat
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…