Categories: News

Grande iniziativa Motodays e Federmoto

FMI – Federmoto e Motodays – Fiera Roma insieme alla Motorizzazione civile per migliorare i test per il rilascio della patente B FMI – Federmoto e Motodays – Fiera Roma insieme alla Motorizzazione civile per migliorare i test per il rilascio della patente B

Un’importante collaborazione entra a far parte di Motodays 2009, una novità che vuol essere uno stimolo per sensibilizzare gli utenti della strada ad una maggiore e più attenta considerazione reciproca. Da un’indagine molto approfondita di Federmoto infatti è risultato che nell’attuale formulazione delle domande relative ai quiz di guida andrebbe posta maggiore attenzione verso l’utenza delle due ruote, oggi sempre più importante in tema di presenze nei centri urbani ed extraurbani.

La collaborazione quindi, vede impegnata sia Fiera Roma, che organizza Motodays 2009, che Federmoto, la quale,  grazie alla disponibilità della Motorizzazione civile – Dipartimento Sicurezza stradale, diretto dall’ing. Dondolini, cercheranno di scoprire le nuove ed opportune domande da sottoporre successivamente all’esame di una commissione del Ministero, per prevederne un successivo inserimento all’interno dei quiz patente. Tutto ciò servirà a sensibilizzare gli utenti della strada verso le due ruote in genere e verso i motociclisti, soggetti “naturalmente” più deboli ed esposti ai rischi di incidente.

Ma la verà novità è che saranno proprio i motociclisti a collaborare alla stesura delle nuove domande da presentare all’apposita commissione del Ministero. Quindi dal 1° dicembre prossimo tutti i rider potranno inviare direttamente ad un’apposita sezione del sito ufficiale della manifestazione (www.motodays.it) le loro proposte di quesiti per la patente B.

Ovviamente lo “scambio” sarà globale tra pubblico delle due e quattro ruote: ciò significa che anche tutti gli altri utilizzatori della strada potranno contribuire alla formulazione dei nuovi quiz. Ad esempio con  domande che possano creare attenzione, da parte del motociclista, verso comportamenti pericolosi che vengono notati dall’utenza delle quattro ruote e viceversa.

Ma come potrà partecipare il pubblico e dare il proprio contributo? Molto semplice. Basterà inviare una domanda breve e tre diverse risposte, di cui una esatta. Ogni suggerimento quindi sarà portato all’attenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale, come accennato, valuterà la possibilità di inserire le domande nella revisione in atto dei quiz sulla patente.

Motodays 2009 quindi contribuisce alla sicurezza e lancia una nuova sfida: migliorare il rapporto tra automobilisti e motociclisti nel rispetto della libera circolazione sulle strade di tutti i giorni. Un’idea che apre ancor più la sensibilità verso tutto il grande pubblico delle due ruote.

www.motodays.it

newsmoto

Recent Posts

MotoGP della Spagna 2025, A. Marquez vince la gara di Jerez, ordine d’arrivo e classifica

A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

MotoGP Qatar 2025: Marquez su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…

2 settimane ago

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

3 settimane ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 settimane ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

1 mese ago