Alpina Raggi per BMW R1200 GS e F800 GS
Video dischi TK
Questi freni si caratterizzano per una tecnologia rivoluzionaria e coperta da brevetto
Dischi TK by Technobike
Il disco TK nasce dalla passione per la meccanica e dall'eleganza del Made in Italy.
Il disco autoventilante TK è stato studiato per assolvere gli impegni più gravosi delle competizioni.
La lavorazione di ogni singolo pezzo viene effettuata con macchine al CNC dal pieno.
La parte frenante è composta da una lega al cromo silicio che tramite processi termici in atmosfera controllata acquisisce un coefficiente d'attrito unico.
Per le parti di collegamento al mozzo ruota viene utilizzata una lega di Ergal ricavata sempre dal pieno.
Per il controllo di eventuali difetti sul materiale si ricorre ai liquidi penetranti e a flusso magnetico, ciò conferisce una sicurezza unica.
L'efficacia del disco si può già intuire al primo impatto visivo – la particolare foratura conica sfrutta il principio Venturi
Questo si traduce nei seguenti vantaggi:
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…