Riportiamo un'interessante notizia apparsa sul sito degli amici di www.motocorse.com
"Chi va in pista o comunque è interessato a cronometraggio e rilevamento prestazioni della propria moto, può fare un salto sul sito RaceChrono. Un volenteroso finlandese di nome Antti Lammi, sfruttando la sempre maggiore diffusione – e quindi economicità – di antenne GPS bluetooth e cellulari basati sul sistema operativo Symbian, ha realizzato il suo sistema di cronometraggio personale. E, visto che condividerlo con altri poteva aiutarlo a sviluppare più rapidamente il software, ha pensato bene di metterlo a disposizione gratuitamente per tutti.
Abbiamo sperimentato il software nella recente giornata di prove libere a Le Luc, in cui abbiamo provato la Honda CBR600RR e Kawasaki ZX-6R (gli articoli saranno pubblicati a breve), sfruttando un Nokia 6680 e un N73, e un’antenna Bluetooth Leadtek. Il funzionamento è semplice e immediato: si accende l’antenna, la si fissa sul casco con un po’ di nastro americano, si effettua il matching con il telefono, si lancia l’applicazione, telefono nella tasca interna e… si gira. Al termine, potete riesaminare tutti i dati della sessione, giro per giro, come potete vedere nell’immagine. Grazie ad un’apposita funzione, potete anche rilevare le prestazioni di un mezzo in accelerazione e velocità di punta.
Al momento attuale, il programma non ha le caratteristiche di soluzioni più professionali e complesse, ma per l’uso amatoriale è più che sufficiente, e soprattutto, sta crescendo con grande rapidità. In più lo si usa, tra l’altro, maggiore sarà il feedback e la motivazione dello sviluppatore, che attualmente sta lavorando a tante migliorie, fra cui la tanto richiesta applicazione PC per analizzare i dati.
Attualmente, il tutto è gratis. Chiaro, probabilmente, quando la soluzione avrà raggiunto un certo livello di complessità, è prevedibile il passaggio ad una politica shareware, che comunque manterrebbe i prezzi a livello di pochi euro.
Se anche non lo avete già, un telefono Symbian 60 (sono supportate sia la 2nd edition che la 3rd) lo potete trovare su eBay per prezzi attorno al centinaio di euro – e vi può fare da muletto – mentre un ricevitore GPS costa qualche decina. Dopodiché potete abbandonare transponder e simili, e con il tempo, le potenzialità sono praticamente infinite. Visitate il sito e ve ne renderete conto".
Fonte: www.motocorse.com
A Jerez, Alex Marquez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP. Il fratello Marc…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…
Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…