Il bicilindrico a V raffreddato a liquido, da 146 CV, è ora accoppiato ad un cambio dai rapporti corti, per accelerazioni brucianti. Lo stile è minaccioso. La tecnologia è sofisticata. La 1125CR, l’interpretazione per il ventunesimo secolo delle classiche café racer, è una moto che sfugge a qualsiasi convenzione. Dietro il manubrio rastremato e nero anodizzato, il gruppo ottico profilato e il piccolo cupolino, il pilota gode di una visibilità della strada che accentua la sensazione di velocità. Con un peso di 170 kg, la 1125CR è tra le più leggere nella propria classe di cilindrata, e grazie ai suoi 146 CV offre il miglior rapporto peso/potenza della categoria.
Tutte queste caratteristiche di pregio sono concentrate in una moto dall’aspetto minaccioso. Il gruppo ottico anteriore è sovrastato da un piccolo cupolino, mentre la sella del passeggero è celata da una copertura rigida. Il telaio e i componenti verniciati in nero contrastano con gli accenti rossi della pinza frenante anteriore, dei cerchi e della molla del monoammortizzatore.
Caratteristiche tecniche
Motore bicilindrico a V di 72° Buell “Helicon” 1125cc.
Raffreddamento a liquido
Potenza max di 146 CV a 9.800 giri/min
Coppia max di 111 Nm a 8.000 giri/min
Silenziatore di grosso volume a camera di Helmholtz
Iniezione elettronica DDFI III
Airbox a sovrapressurizzazione aerodinamica
Doppi radiatori laterali
Frizione antisaltellamento HVA (Hydraulic Vacuum Assist)
Freno anteriore ZTL con pinza a otto pistoncini
Forcella Showa completamente regolabile, con steli rovesciati da 47 mm
Monoammortizzatore Showa completamente regolabile
Serbatoio ricavato nel telaio scatolato, con capacità di 20,1 litri
Peso a secco: 170 kg
Interasse: 1.385 mm
Altezza sella: 778 mm
Pneumatici: Pirelli Diablo Corsa III
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
MotoGP Catalogna 2025: Alex Marquez ha vinto a Barcellona davanti a Marc e Bastianini. Ecco…
Al Balaton Park Circuit Marc Marquez ha conquistato l'ennesimo successo della stagione: risultati, sintesi e…
MotoGP Austria 2025, Marquez ha vinto al Red Bull Ring: ordine d’arrivo, risultati, le sintesi…
MotoGP della Repubblica Ceca 2025: Marquez ha vinto anche a Brno, vincendo cinque GP consecutivi…