Dal Cucciolo alla 1198, passando per la Marianna, la 750 Imola, la TT2, la 851 e la 916: nel Museo Ducati si respira il profumo di oltre cinquant’anni di successi a due ruote, entrare nel Museo Ducati è come partire per un viaggio affascinante, ricco di storie e di aneddoti da scoprire.
Ad accompagnare i visitatori, che arrivano ogni giorno da ogni angolo del mondo nella sede di Borgo Panigale, c’è Livio Lodi, Curatore di un Museo che conta 33 moto mitiche, ovvero quelle che hanno segnato gli oltre ottant’anni di storia Ducati.
Sulle pedane dello “spazio rosso” si possono ammirare il Cucciolo e la Desmosedici, la leggendaria 916 o le derivate di serie degli anni ’70. Oltre alle moto, c’è la possibilità di rivivere la storia della Casa italiana attraverso filmati d’epoca, accessori, cimeli e la ricca bacheca piena di coppe e premi vinti in oltre cinquant’anni di attività agonistica.
Leggi l'articolo completo su Special 64, CLICCA per ordinare l'arretrato!
MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…
Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…
Eternal City Moto Show 2025 si svolge a Roma il 27 e 28 settembre al…
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…