Nonostante da tempo si parlasse della difficoltà nell'immatricolare questi gioielli, possiamo smentire tutte questi voci.
La scorsa settimana è stata consegnata la prima KTM X-Bow targata in Italia.
Design aggressivo. Potenziale sportivo. La X-Bow non è solamente una pietra miliare nella storia che conta più di 50 anni del marchio KTM, ma anche un nuovo punto di riferimento nel segmento delle vetture sportive leggere e di dimensioni ridotte, tuttavia d'élite. Questa posizione d'eccezione è il risultato di uno studio particolareggiato: per la prima vettura in assoluto, KTM ha impiegato infatti i materiali più pregiati, adottando l'alta tecnologia, nonché il know-how di noti partner sviluppatori quali Audi e Dallara. Il risultato è una vettura sportiva omologata per la circolazione su strada, che racchiude in sé la tecnologia da competizioni racing come p. es. la monoscocca d'avanguardia in fibra di carbonio. Grazie al peso leggero della versione base e al suo motore da 177 kW (240 CV) Audi TFSI, i valori di rendimento della X-Bow di KTM superano di gran lunga i valori delle vetture supersportive attestandosi a più del doppio di rendimento rispetto a queste ultime: con un carico utile di circa 790 kg, la X-Bow di KTM raggiunge i 100 km orari in soli 3,9 secondi.
La X-Bow non è tuttavia solamente una vettura sportiva, anche se raggiunge spettacolari risultati sui circuiti di racing. Con le moderne tecnologie e soluzioni adottate in questa vettura fuori dal comune, l'ultima arrivata in casa KTM è piuttosto destinata ai guidatori sportivi che cercano al volante un feeling di guida purista. Oltre ad offrire il sopra citato assistente elettronico, nonché le caratteristiche di comfort standard odierne, la X-Bow è anche sinonimo di avventura "diretta" grazie alle ruote singole, com'è nello stile delle vetture monoposto sportive, alla tecnologia trasparente e al concetto di vettura "ridotta al minimo": niente tetto, né porte, né parabrezza. Questa vettura sportiva dispone infatti solamente di un deflettore frangivento di 70 millimetri. Proprio per queste caratteristiche uniche nel suo genere, guidare la X-Bow di KTM diventa un'esperienza dall'immediatezza nota solamente alla guida di una moto.
MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…
Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…
Eternal City Moto Show 2025 si svolge a Roma il 27 e 28 settembre al…
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…