Categories: News

Arrow per Z750 e 1000

Nuovi scarichi Arrow per Kawasaki Z750 e Z1000. Più CV e meno Kg

Le due "Z", 750 e 1000, sono state profondamente rinnovate nel 2006. Per loro Arrow ha produce due differenti tipologie di impianti. Si tratta in entrambi i casi di terminali slip on, uno con l'ormai classica forma a sezione romboidale, l'altro invece è una "prima" assoluta per Arrow, un terminale a sezione conica, disponibile con fondello in carbonio o in acciaio inox.

Kawasaki Z750 2007

Ecco gli scarichi per la "piccola Z".

– terminale Race-Tech omologato: disponibile in titanio (71723PO) o in alluminio (71723AO), da montare sui collettori originali utilizzando il raccordo in acciaio inox 71368MI.

 – terminale NiChrom omologato, con corpo conico, disponibile nella versione con fondello in carbonio (71643PRI) e con fondello in acciaio inox (71644PRI).

In entrambi i casi si ottengono ottime prestazioni: la potenza massima raggiunge i 99.5cv, contro i 99cv dell'originale, ma il comportamento ai bassi e medi regimi è notevolmente migliorato, soprattutto nella zona tra 3000 e 8000giri/min. Notevole anche il risparmio in peso: lo scarico NiChrom consente di risparmiare circa 4kg, mentre lo slip on Race Tech Thunder (terminale + raccordo) "elimina" circa 3.5kg. (Dati dichiarati da Arrow).


Kawasaki Z1000 2007

Stessa tipologia di impianto per la Z1000, ma logicamente i silenziatori sono due!

– terminali Thunder (dx+sx) omologati: disponibili in titanio (71724PO) o alluminio (71724AO) con raccordi saldati, da montare direttamente sui collettori originali;

 – terminali NiChrom (dx+sx) omologati: disponibili con fondello in carbonio (71645PRI) e con fondello in acciaio inox (71646PRI).

Anche in questo caso sono notevoli le prestazioni raggiunte. Con entrambi gli slip on si raggiungono 117.9cv di potenza massima, contro 114cv misurati con lo scarico originale. Stesso discorso per il comportamento ai medi regimi che entusiasma: la curva di potenza ottenuta con lo scarico Arrow è costantemente superiore alla curva ottenuta con lo scarico originale.
Vediamo i pesi: con i due Thunder si risparmiano circa 4.5kg, mentre utilizzando gli scarichi NiChrom si tolgono circa 5kg. (Dati dichiarati da Arrow).

www.arrow.it 

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Australia 2025, Fernandez trionfa a Phillip Island, risultati e classifiche

MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MotoGP 2025, aggiornamenti e risultati

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

4 giorni ago

MotoGP dell’ Indonesia 2025, vittoria di Aldeguer, risultati e classifica 

Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…

3 settimane ago

MotoGP Giappone 2025: Bagnaia vince a Motegi, Márquez Campione del Mondo

Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…

3 settimane ago

Eternal City Moto Show 2025 a Roma, data, programma e biglietti

Eternal City Moto Show 2025 si svolge a Roma il 27 e 28 settembre al…

4 settimane ago

MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica 

MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…

1 mese ago