Per la sfida italiana nella massima categoria, la RS-GP si evolve in ogni parte per crescere ancora e ripartire dagli incoraggianti risultati di fine 2017 SCOTT REDDING ESORDISCE SULLA RS-GP A FIANCO DEL CONFERMATISSIMO ALEIX ESPARGARÓ e la livrea tricolore, esalta ancora una volta un progetto tecnico sportivo tutto italiano
Responsabile Aprilia Racing
“La RS-GP 2018 è una profonda ottimizzazione ed evoluzione dei concetti portati in pista lo scorso anno. Il telaio è radicalmente nuovo, così come l’airbox, il sistema di raffreddamento e l’aerodinamica. Il primo, positivo step del nuovo progetto è stato il gradimento dei piloti nei test invernali, entrambi hanno da subito notato la crescita della moto. Una reazione mai scontata quando si introducono modifiche così importanti ma che ci permette di guardare con ottimismo a questa nuova stagione MotoGP. Mi aspetto un campionato estremamente impegnativo, il livello si è ulteriormente alzato sia sul fronte delle moto in pista sia per quanto riguarda i piloti. Dal canto nostro abbiamo le carte in regola per potercela giocare. La sfida italiana 2018 parte da quì”.
– Team Manager
“Questa sarà una stagione importante per noi che portiamo avanti la sfida italiana. Aleix, al suo secondo anno con Aprilia, potrà sfruttare l’esperienza accumulata nella scorsa stagione, dove ha imparato a lavorare con una nuova squadra e una nuova moto. Si è adattato velocemente e ci ha permesso di raccogliere dei risultati importanti, motivando ulteriormente il team grazie alla sua grinta. Scott si trova, per la prima volta, ad avere il supporto di una squadra ufficiale. È ancora molto giovane ma ha una grande esperienza in MotoGP, abbiamo già potuto apprezzare la sua professionalità e la sua sensibilità tecnica durante i test nei quali ha portato avanti in maniera impeccabile lo sviluppo della RS-GP 2018”.
Con104 Campionati del Mondo nel suo palmarès (54 Aprilia, 15 Moto Guzzi, 21 Derbi, 14 Gilera) il Gruppo Piaggio è il gruppo motociclistico europeo più vincente di tutti i tempi e Aprilia, nata con le corse, è la vera bandiera sportiva per il Gruppo Piaggio. Con 294 Gran Premi conquistati nel Motomondiale, Aprilia detiene il record di vittorie tra i costruttori europei nella storia della massima competizione motociclistica. A queste vittorie in gara si aggiungono ben 54 titoli mondiali : 38 nel Motomondiale (20 nella 125 e 18 nella 250), 7 in Superbike (doppietta Piloti e Costruttori nel 2010, 2012 e 2014, Costruttori nel 2013) e 9 nelle discipline Off Road (7 nelle Supermoto e 2 nel Trial). Del palmarès Aprilia fa anche parte la vittoria, nel 2015, della Superstock 1000 FIM Cup con la RSV4 RF portata in pista da Lorenzo Savadori, oggi pilota Aprilia nella World Superbike dove affianca Eugene Laverty.
MotoGP Australia 2025, vittoria di Fernandez a Phillip Island: risultati, sintesi e classifica completa del…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Sul circuito di Mandalika, Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP al…
Al circuito di Motegi, Bagnaia ha conquistato la vittoria e Márquez il mondiale: ecco ordine…
Eternal City Moto Show 2025 si svolge a Roma il 27 e 28 settembre al…
MotoGP di San Marino 2025, vittoria di Marc Marquez, risultati e classifica. Al circuito di…